Dopo un boom iniziale di adesioni, in USA alcuni Stati e aziende puntano ora sugli incentivi per convincere a vaccinarsi una fetta di popolazione ancora riluttante.
Doveva aprirei battenti il 2 aprile 2020, poi si è messa di mezzo la pandemia. Dopo più di un anno, finalmente i ragazzi di PizzAut hanno potuto inaugurare la loro pizzeria.
Un ristorante di Varese ha trovato un'ingegnosa idea per offrire il proprio servizio anche quando piove: apparecchiare dentro al furgone adibito alle consegne.
Marcia indietro da parte di Winelivery: l'azienda riconsidera l'assunzione di Luca Nisco, il rider che strappò il biglietto inneggiante al Duce.
McDonald's Italia dichiara di voler dare il proprio supporto alla campagna vaccinale vaccinando autonomamente i suoi 25mila dipendenti.
RIparte il bistrot del Ristorante Carignano dell'Hotel Sitea a Torino, guidato da Fabrizio Tesse: la nuova formula sarà un "Carignano Pop" .
I clienti di un pub fanno una colletta e pagano la multa di 400 euro per la violazione delle norme anti-Coronavirus.
Chiara Ferragni e Giulia De Lellis (e pure una terza influencer), come tanti, approfittano della zona gialla per tornare a mangiare fuori: e tutte e due lo fanno nello stesso ristorante milanese.
La Hyundai fa un filmato pubblicitario in cui a un certo punto la sua nuova macchina va a recuperare un rider della pizza lasciato a piedi dalla sua Panda, e Lapo Elkann non ci sta.
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio chiude i supermercati per il primo maggio, ma il Tar non è d'accordo e giudica la misura - più severa rispetto alle normative nazionali - immotivata.
Un uomo a Catania ha trovato la soluzione al dubbio se i ristoranti possono andare in bagno nei bar e nei ristoranti: certo, basta andarci per bere e fumare.
Anna Scalfi Eghenter ha portato al teatro sociale di Trento, con un intento un po' provocatorio, un vero e proprio supermercato, che è possibile visitare fino al 2 maggio.