A Reggio Emilia i Carabinieri dei Nas di Parma hanno sequestrato 30 kg di prodotti da forno sprovvisti di tracciabilità in una pasticceria. Il titolare è stato multato.
Leo Messi ha deciso di fare un regalo di Natale singolare: ha donato una birra a tutti i portieri ai quali ha fatto gol con la maglia del Barcellona. Incluso Gigi Buffon.
Una storia di Natale degna di un "brindisi": a Bologna un anziano novantenne chiama i Carabinieri perché rimasto solo e voleva soltanto brindare con qualcuno.
A Napoli un'anziana signora, dopo aver cenato alla Vigilia di Natale alla Caritas, ha perso l'autobus. I poliziotti le hanno pagato un taxi per tornare a casa.
A Trento molti studenti degli istituti alberghieri della Rete nazionale hanno deciso di preparare e regalare alla Caritas gli Zelten, dolci tipici del Trentino.
A Modena è possibile consegnare una box "cantante": una Lambruscheria ha proposto quest'anno la consegna di vino a domicilio insieme a una canzone dal vivo.
Disney+ ha commissionato a una celebre cake designer una dettagliatissima riproduzione della casa di Kevin McCallister in "Mamma ho perso l'aereo" per il trentesimo anniversario del film.
In Cina è pronta una raccolta di norme contro gli sprechi alimentari: chi avanzerà cibo al ristorante verrà multato, e saranno vietate le "gare di mangiate".
Il 34% degli Italiani, quest'anno, sceglie un regalo enogastronomico: come spesso accade nei periodi di crisi, il regalo più prezioso diventa il buon cibo.
Nonostante le difficoltà del Covid-19, il mercato del Grana Padano chiude l'anno in positivo, non solo in Italia ma a livello internazionale.
Brexit: raggiunto accordo commerciale fra UE e Gran Bretagna. Non ci saranno dazi e quote nell'export, il Made in Italy è salvo. Ecco cosa cambia.
Ancora un richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto dei Semi essiccati di sesamo nero di Michelotti & Zei a causa di un rischio chimico.