L'Irlanda è il primo paese in Europa a imporre un secondo lockdown. Per bar e ristoranti questo vuol dire che potranno fare solamente asporto.
A Capurso multa e chiusura per un ristorante dove era stata organizzata una festa di compleanno con 56 invitati. Al party si sono presentati, infatti, anche i Carabinieri.
La proposta della Regione Lombardia prevede, oltre al coprifuoco, di tenere chiusi i centri commerciali il sabato e la domenica (tranne per i generi alimentari).
La carne finta inganna più di 9 italiani su 10 (93%) che non seguono un regime alimentare vegetariano o vegano.
Sembrano numeri molto alti, ma da un'indagine si scopre che il 78% delle famiglie italiane, in questo periodo di grande apprensione, si fida del servizio mensa delle scuole.
Ennesima apertura per Berberè pizza: questa volta a Londra, dove i fratelli Aloe già detenevano una quota di una pizzeria, ora acquisita al 100%.
Un punto sugli sprechi alimentari pro capite e su problemi come l'obesità in Italia è stato fatto dall'indagine “Cibo e innovazione sociale”, condotta da Fondazione Feltrinelli.
Ironia della sorte, una delle prime multe per mancato rispetto delle nuove norme anti Covid della Bassa Padovana va al caffè "Covid-19" di Borgo Veneto.
L'Aviso Grille, il famoso "yacht" di Hitler con cui avrebbe dovuto risalire il Tamigi, aveva un singolare bar a forma di globo in alluminio, ora messo all'asta.
Un ristorante a Budapest ha proposto una cena stellata sulla ruota panoramica, come soluzione anti Covid in grado di mantenere il distanziamento sociale.
In barba alle ordinanze di Regione Campania e al Dpcm a Bacoli, in provincia di Napoli, una cerimonia con 120 invitati in un ristorante. Ad intervenire e chiudere il locale la Guardia di Finanza.
Critico chef Gianfranco Vissani nei confronti del nuovo Dpcm. Nel mirino soprattutto la scelta di limitare i tavoli a sei persone, che - a detta del noto cuoco - penalizzerebbero i piccoli ristoranti.