Chiude con un anno di anticipo per la crisi del Coronavirus il Ristorante La Montecchia della famiglia Alajmo a Padova, una stella Michelin.
Dopo il passaggio a Unilever, la catena di gelaterie Grom registra per il secondo anno consecutivo perdite per diversi milioni di euro.
Il Tribunale di Roma obbliga con un'ordinanza a ridurre del 40% l'affitto di un ristorante in centro messo in ginocchio dalla crisi economica causata dal Coronavirus.
L'industria italiana è in difficoltà nella sua totalità, ad eccezione del settore alimentare, l'unico a reggere in questa crisi post lockdown.
Secondo i dati di Confesercenti sono 90mila le aziende fallite per Confesercenti fra bar, ristoranti, B&B e hotel a causa del Coronavirus. E 600mila sono ancora a rischio.
Bennet aprirà nove nuovi supermercati in Lombardia. E intanto festeggia anche il nuovo superstore di viale Monza con una mega campagna pubblicitaria.
A Treviso torna la Tiramisù World Cup, giunta alla quarte edizione. Si partirà con le selezioni il 30 e 31 ottobre e semifinali e finali il primo di novembre.
Su La7 arriva un nuovo cooking show condotto da Benedetta Parodi: siete pronti per Senti chi mangia? Andrà in onda dal lunedì al venerdì alle ore 17.
Papa Francesco parla anche del cibo e lo paragona ad un piacere divino nel libro TerraFutura. Dialoghi con Papa Francesco sull'ecologia integrale dello scrittore e fondatore di "Slow Food" Carlo Petrini.
Singolare campagna promozionale in Finlandia in occasione del Pride di Helsinki: nel cartellone pubblicitario Burger King bacia McDonald's.
Ancora un richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto del Preparato per insalata capricciosa di Promar per un rischio microbiologico.
Niko Romito prolunga fino alla fine dell'anno il suo menù 20REALE20, con cui aveva accolto i clienti dopo il lockdown. Non è un caso, dice lo chef tre stelle Michelin, che una proposta del genere…