Secondo i dati dell'Osservatorio Stocard, i consumi sono aumentati nel corso di agosto con la GDO che ha segnato un +17% (con alcuni settori meglio di altri).
Gelato Tonitto, noto per i sorbetti, sbarca in Belgio e Portogallo grazie alla collaborazione con due colossi locali della GDO: Ahold-Delhaize e il Prozis.
Il caffè espresso ha il suo marchio di qualità "IEI Approved Product" promosso dall'Istituto Espresso Italiano (IEI) con l'obiettivo di valorizzare l'intera filiera.
Coldiretti Sardegna lancia un appello per evitare l'estinzione dei suoi alveari, una campagna per salvare miele sardo e apicoltori, che oggi segnano il -80%.
In una pizzeria di Milano sono stati addebitati 50 centesimi per l'asporto di una pizza: la denuncia del Corriere della Sera.
I ristoratori di New York attendono fiduciosi (e un po' spaventati) il 30 settembre, quando finalmente i ristoranti della città riprenderanno a servire al chiuso per la prima volta in sei mesi. Nella Grande Mela,…
Nonostante una generale deflazione, i prezzi di cibi e bevande crescono mentre i compensi riconosciuti ai produttori sono al ribasso.
La catena di discount LIdl vince il primo premio a un prestigioso concorso ungherese con un metodo classico che costa meno di 9 euro.
C'è un effetto - chiamiamolo "collaterale" - di questo anomalo caldo di settembre: si vende più gelato. Coldiretti ha stimato un aumento del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Nell'ambito di una svolta verso il green iniziata da The Coca-Cola Company a livello globale, in Italia viene lanciata una bottiglia di plastica riciclata al 50%.
In Inghilterra Pizza Hut annuncia la chiusura di 29 ristoranti, parte di un ridimensionamento del 10% dei suoi punti vendita: persi circa 450 posti di lavoro.
La catena di fast food Taco Bell lancia per la prima volta un vino di produzione propria, un Pinot Nero da abbinare a un chalupa al formaggio.