A Roma la rosetta diventa introvabile nei panifici., a produrla sono solo i forni storici oggi.
Il bollettino dell'Assessorato alla Salute della Regione Lazio riferisce di un ristorante chiuso a Roma, nella zona di Acilia, per Coronavirus, su cui sono state avviate indagini epidemiologiche.
È stato fermato e arrestato uno chef italiano di 50 anni, destinatario di un carico di chicchi di caffè molto particolari, ripieni di cocaina. Il pacco di due chilogrammi è stato scoperto dalla Guardia di…
Ha fatto discutere l'intervento del viceministro all'economia Laura Castelli, che sostiene che se la ristorazione è in crisi il dovere dello Stato è quello di aiutarla a cambiare business.
Chi è nato negli anni 80' e 90' non può aver dimenticato il cartone Heidi, ma in pochi sanno che è merito suo se l'emmental è arrivato in Giappone.
In un ristorante di Savona è stato scoperto un nuovo cluster di Covid-19. Sono 18 le persone contagiate dopo un centinaio di tamponi effettuati.
La catena di fast food americana White Castle, popolare per i suoi hamburger quadrati, ha annunciato un accordo con la startup Miso Robotics di Pasadena, California, per testare Flippy, un robot da cucina super avanzato che è in grado di grigliare gli hamburger.
Secondo la settima edizione dell'Osservatorio Immagino di Gs1 Italy, nell'ambito di un'indagine che ha considerato un campione di 111.639 prodotti di largo consumi presenti nel paniere, la bandiera italiana in etichetta è l'immagine rassicurante più diffusa.
Il presidente USA Donald Trump si fotografa pubblicizzando una celebre marca di fagioli per recuperare i voti del pubblico latino, ma i giornalisti della CNN non la prendono bene, vista anche la situazione di difficoltà in cui si trovano gli Stati Uniti per il Coronavirus.
Nonostante i membri della famiglia reale britannica possano sedersi, ogni giorno, di fronte a manicaretti cucinati da grandi chef, ci sono alcuni piatti che sono espressamente vietati da Buckingham Palace.
Scoperta a Roma la causa di tutti quei pesci morti nel Tevere: sono deceduti a causa dell'aumento dei residui organici nell'acqua per le forti piogge del 4 luglio.
Una 36enne non può più mangiare carne rossa in seguito al morso di una zecca che le ha provocato la sindrome di alpha-Gal.