La gabbia di sicurezza di Innovagoods permette di mettere al sicuro, in frigo o in altri posti, il proprio cibo dai coinquilini arraffoni o membri della famiglia particolarmente golosi.
Sugar tax e plastic tax entreranno in vigore a partire dal primo gennaio 2021 e non già da quest'anno, come era stato stabilito dall'ultima legge di Bilancio.
In Messico sono morte 42 persone dopo aver bevuto alcol adulterato durante un funerale. Le autorità però ipotizzano che possano esserci altri decessi.
A causa del lockdown il consumo di riso italiano è cresciuto nel corso degli ultimi due mesi: si parla di 74mila tonnellate e dell'80% di prodotto già venduto.
Succede a Padova, guai col delivery: paga il gelato al rider usando soldi falsi. Prima scatta la lite, poi arriva la Polizia e quindi la denuncia.
Nonostante la pandemia da coronavirus stia mettendo in ginocchio l'economia mondiale, l'export agroalimentare italiano cresce del 13,5% nel mese di marzo.
A Luca Zaia le direttive Inail per la riapertura dei ristoranti non piacciono: vuole dimezzare lo spazio fra i tavoli. Ecco come.
Una ricerca di The Fork individua non solo nella paura del contagio, ma anche nella percezione di un'esperienza meno "godibile", il freno per cui il 57% degli utenti non tornerà subito al ristorante.
Il prosecco è talmente importante per la Regione Veneto da avere una FAQ tutta sua per la Fase 2.
In Fase 2 per bar e pub per quanto riguarda delivery e asporto i pagamenti digitali sono cresciuti del 55%.
In Brasile, in special modo nelle favelas, la beneficenza sta mostrando un pericoloso effetto boomerang sugli affari delle botteghe, mettendole letteralmente in crisi.
Drinksafe è un mascherina che ti permette di bere senza doverla togliere, il progetto arriva da Pontedera, in provincia di Pisa.