A Crotone nasce la piattaforma “Crotone a domicilio” che riunisce le attività di food delivery tra ristoranti e negozi.
Conad ha reso nota la decisione di applicare uno sconto del 10% alla cassa ai buoni spesa elargiti dal governo e che saranno distribuiti dai Comuni ai cittadini più in difficoltà.
Ad Aosta, Comune e Confesercenti diramano la lista delle attività che consegnano cibo a domicilio tra ristoranti e negozi.
World's 50 Best Restaurants annuncia l'annullamento dell'edizione 2020: arrivederci al 2021, ma nel frattempo ci saranno azioni di sostegno alla ristorazione mondiale.
A Nuoro, nasce un’app (“Nuoro App”) per segnalare tutte le attività che consegnano cibo a domicilio tra ristoranti e negozi.
A Maerne di Martellago (Venezia) un bar è stato denunciato e chiuso perché continuava a vendere alcolici e spritz nel retrobottega nonostante le restrizioni da Coronavirus.
Sempre a causa dell'emergenza Coronavirus, a proposito di vino è stato annullato anche Vinum: l'importante evento di Alba slitta al 2021.
Alcuni ristoranti, anche stellati, stanno aderendo all'idea dei "Dining Bonds": voucher che paghi oggi per usufruire di una cena domani.
Vino, anche VinNatur Tasting, la fiera del vino naturale di Gambellara, è stata annullata: slitta al 2021. Si doveva tenere dal 13 al 15 giugno 2020.
Nuovo appello al Governo: non far chiudere gli orti a causa della Covid-19. Bisogna permettere ai singoli di raggiungere i propri orti: non si può smettere di coltivarli.
La più grande manifestazione vitivinicola milanese, la Milano Wine Week, fa appello ai viticoltori italiani e lancia una raccolta fondi per gli ospedali di Bergamo.
A causa del Coronavirus cambiano le abitudini di spesa per gli italiani: è boom di vendite per la carne in scatola. Motivo? Può essere conservata a lungo.