La redazione di VoceApuana ha stilato una lista delle attività che consegnano cibo a domicilio tra ristoranti e negozi a Massa Carrara.
A Lucca il Comune stila un elenco delle attività che consegnano cibo a domicilio tra ristoranti e negozi.
A Milano un ragazzo chiama un rider di Glovo per consegnare la marijuana. Il pacco doveva arrivare a destinazione a un altro giovane in città.
L'app MyCIA lancia My Contactless Menù, un nuovo pacchetto di servizi che permetterà di digitalizzare parte della ristorazione con un chiaro obiettivo: riaprire i ristoranti, ma farlo in sicurezza.
L'app sviluppata dagli svizzeri di Scandit, chiamata Contactless Proof of Delivery, promette di limitare a zero il contatto con il rider o corriere di turno grazie ad un semplice QR Code.
TrustDelivery è un'app che permette di certificare i processi che portano il cibo sulla tavola del consumatore, dalla sanificazione al packaging.
Ordinanza a sorpresa del governatore della Campania Vincenzo De Luca, che finalmente consente la consegna a domicilio: si potrà fare da lunedì, ma con limitazioni tutte particolari.
Nove contagiati da un cliente asintomatico di un ristorante in Cina portano alcuni studiosi ad analizzare l'ipotesi che l'aria condizionata possa aver contribuito alla diffusione del virus.
La natura si riprende pian piano tutti gli spazi, perfino quelli targati McDonald's: così le aiuole di un locale in Galles sono diventate un praticello da brucare.
Succede a Palermo: una rosticceria aperta nonostante il Coronavirus viene smascherata dalla confessione dei rider che stavano lavorando per lei.
Ad Abbiategrasso, Milano, 2 persone sono state multate per aver fatto la spesa in cascina: non era situazione di necessità. Ma il Gruppo di Acquisto non ci sta.
Supermercati: è scoppiato un incendio al Carrefour di Nichelino. I dipendenti sono stati evacuati e per ora non si registra nessun ferito. Forse un corto circuito.