Nelle Marche arriva una proposta di legge per incentivare la produzione di birra artigianale. Nel testo anche input per turismo legato ai luoghi di produzione.
La Nutella di Ferrero non va giù all’erario inglese che, in tempi di Brexit, vuole recuperare denaro utile alle casse pubbliche.
Louis Vuitton fa il suo ingresso nella ristorazione e lo fa aprendo un cafè-ristorante all'interno del flagship store di Osaka.
Il cibo e il vino sono tra i principali attrattori turistici in Italia, capaci di attirare sempre più visitatori dall'estero.
A Serra de' Conti, nelle Marche, 300 alberi di un viscioleto di una nota azienda vinicola locale sono stati distrutti da vandali di notte, con una motosega.
In Brasile si ipotizza che una birra avvelenata con una sostanza tossica (forse glicole dietilenico) abbia provocato 4 morti, mentre 18 persone sono gravemente intossicate.
Fox starebbe lavorando a una serie televisiva comedy su Gordon Ramsay, ma lo chef non sarebbe tra i protagonisti.
La Regina Elisabetta è alla ricerca di uno chef di cucina francese da portare nelle cucine di Buckingham Palace. L'annuncio di lavoro alquanto allettante è stato pubblicato in rete direttamente sul sito della Famiglia Reale,…
Con un aumento delle temperature globali di 2 ° C si perderebbero il 56% delle terre coltivate a vigneto, dice uno studio sugli effetti del riscaldamento globale sul vino.
L’Africa è un continente in difficolta anche nel campo dell’agricoltura. Possiede il 24% della superficie agricola utilizzabile (Sau), ma il valore non supera il 6%.
A Cingoli, provincia di Macerata, sono stati trovati dei vermi nella minestra della mensa della scuola materna. Sono partite le indagini per capire cosa possa essere successo.
Grappa Nonino sul gradino più alto del podio di Wine Enthusiast. Vince il premio come migliore distilleria del mondo.