Schierata la formazione classica formata da Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli: dal 19 dicembre torna su Sky Uno la nona edizione di Masterchef.
Venti nuovi ristoranti aperti entro il 2020 nel Sud Est Asiatico: sono i nuovi progetti dello chef Jamie Oliver dopo il crack finanziario che lo ha visto protagonista.
Sprechi alimentari ancora importanti in italia, con il cibo gettato ogni anno che vale oltre 15 miliardi di euro, pari allo 0,88% del Pil.
Ritirate dal mercato le bottigliette di Acqua Nestlè Vera per rischio microbiologioco. Il Ministero della salute raccomanda di non consumare il prodotto.
I dazi Usa arrecheranno danni al cibo piemontese. Si stima una perdita di 6 milioni di euro.
Più di diecimila metri quadrati dedicati al caffè: è gigantesco (il più grande del mondo) il nuovo store di Starbucks a Chicago.
Nuova proposta di legge firmata dalle deputate PD Patrizia Prestipino e Stefania Pezzopane con la quale si chiede che gli animali vengano ammessi ad esercizi pubblici, luoghi di culto e scuole.
Ivan di Leva, pizzaiolo giovane promessa della ristorazione, è stato arrestato per spaccio a Cardito, nel napoletano.
Dalla Commissione Europea giunge il parere favorevole alla richiesta di tutela del Vermouth di Torino. Disciplinare approvato.
Gordon Ramsay e la società Lion Capital hanno in programma l'apertura di 100 ristoranti negli Stati Uniti d'America entro il 2024 con un investimento di 100 milioni di dollari.
Ancora acquisti in casa Campari: pare che l'azienda sia interessata ad acquisire il suo distributore francese, Baron Philippe de Rothschild France Distribution.
Starbucks ci ripensa in merito alla sua politica sull'usare la toilette senza consumare. Pare infatti che non tutti gradiscano questa scelta che ha fatto diminuire il numero dei clienti.