Lo chef Bruno Barbieri intervistato a Verissimo da Silvia Toffanin parla della sua vita, dei suoi sogni e della sua carriera, dalle navi da crociera a Masterchef.
Una proposta di legge negli Usa sostiene che la carne vegetale dovrebbe essere chiaramente etichettata come "imitazione", a tutela dei consumatori.
Il food & beverage negli Usa contribuisce a trainare i dati sull'occupazione e sui nuovi posti di lavoro, ma rimangono problemi sulla regolarità degli orari e sui salari medi troppo bassi.
Il crollo in borsa di Grubhub, colosso statunitense del settore, preoccupa il mercato del food delivery, e anche il CEO dell'azienda ammette che i tempi sono cambiati.
Continua la vicenda di Caffè Greco a Roma: il proprietario Ospedale Israelitico ha denunciato gli hater antisemiti per i loro post sulla pagina Facebook del bar.
Finalmente anche in Austria è passata la legge che impone il divieto di fumo nei locali pubblici, compresi bar e ristoranti.
Il McDonald's di piazza della Stazione a Firenze ha la licenza sospesa per sette giorni. A deciderlo è stato il questore della città per tutelare turisti e minori da reati
Nasce RightsApp, l'applicazione dove trovare i locali che rispettano i diritti dei lavoratori. Il progetto è una collaborazione tra Cgil Umbria e l'Università di Perugia.
Michelle Hunziker presenta ai suoi follower suo fratello, in occasione dell'apertura del primo locale "Panino Giusto" in Svizzera.
250 pizze al giorno, poi si chiude: è originale la formula della nuova pizzeria di Gino Sorbillo a Miami, un locale dove la fortuna è affidata al numero sette.
Un rinfresco funebre in Germania non è andato per il verso giusto, dopo che agli invitati è stata servita per sbaglio una torta all'hashish.
A Fuori dal Coro Mario Giordano distrugge zucche con la mazza da baseball, protestando contro Halloween, e lancia l'idea di tornare alle italiche ricette, come la zuppa di ceci e il pan dei morti.