Una figura di un impiccato può essere offensiva nei confronti dei suicidi? Secondo i critici di McDonald's, sì, e l'azienda ha dovuto ritirare la sua campagna di Halloween.
Sono circa 18mila le tonnellate di polpa di zucca che vengono sprecate ogni anno in UK per intagliare le zucche in occasione di Halloween.
Italiani, popolo di indecisi anche di fronte al panettone e al pandoro. Alla fine comprano entrambi, secondo un'indagine Doxa.
Dall'astinenza sessuale, alla nostalgia verso Benito Mussolini (?!), le ultime dichiarazioni di Gianfranco Vissani a La Zanzara.
Ristoranti vegani e vegeteriani in crescita a Bologna che si conferma la più “vegan” d’Italia. Seguono Piacenza, Firenze, Vicenza e Bergamo.
2 miliardi di euro è l'impatto economico che hanno avuto The Fork e TripAdvisor nei ristoranti italiani.
I pastori sardi continuano a protestare sperando in una risposta concreta da parte del governo, intanto a calmare gli animi ci prova il ministro dell'Agricoltura Teresa Bellanova.
Secondo la School Nutrition Association, si ha un maggior rischio di sviluppare obesità infantile e sovrappeso con le pause pranzo troppo brevi a scuola.
Successo ad Ascoli: sul menu di una cena per commemorare la marcia su Roma è comparsa una frase di Mussolini (con foto) e il logo di Fratelli d'Italia.
A Livorno sono state sequestrate 6 tonnellate di pesce scaduto. La Guardia Costiera ha contestato anche altri illeciti, di cui uno penale.
A San Miniato si indaga sul riso contaminato servito alla mensa scolastica. Scoperto un infestante dei cereali, ora verrà indagato il fornitore.
Un giro d'affari di 5,5 miliardi e 37.966 aziende censite: sono i dati della crescita del business della ristorazione take away in Italia.