Secondo la School Nutrition Association, si ha un maggior rischio di sviluppare obesità infantile e sovrappeso con le pause pranzo troppo brevi a scuola.
      Successo ad Ascoli: sul menu di una cena per commemorare la marcia su Roma è comparsa una frase di Mussolini (con foto) e il logo di Fratelli d'Italia.
      A Livorno sono state sequestrate 6 tonnellate di pesce scaduto. La Guardia Costiera ha contestato anche altri illeciti, di cui uno penale.
      A San Miniato si indaga sul riso contaminato servito alla mensa scolastica. Scoperto un infestante dei cereali, ora verrà indagato il fornitore.
      Un giro d'affari di 5,5 miliardi e 37.966 aziende censite: sono i dati della crescita del business della ristorazione take away in Italia.
      Stop a cibo scaduto e dimenticato nei frigoriferi, arriva una moletta hi-tech che invia un alert ai consumatori a ridosso della data di scadenza.
      Il Ministero della Salute stila un decalogo sull'utilizzo degli integratori alimentari, specificando (e a quanto pare ce n'è bisogno) che non sono curativi.
      Il tartufo arriva sui banchi degli istituti albeghieri piemontesi. Si studierà quello Bianco d’Alba, il prezioso tuber magnatum pico, ma anche il nero e l'invernale.
      La coda in piazza Gae Aulenti a Milano non si ferma: tutti vogliono provare i Nutella Biscuits in anteprima, a "Casa Nutella". Le foto della fila interminabile.
      Bella iniziativa quella di KFC ad Assago: il pollo fritto non venduto dal fast food verrà donato in beneficenza alla Onlus Fata di Milano.
      Potevano mancare le lattine di Coca Cola a tema Star Wars 9 - L'ascesa di Skywalker? Assolutamente no. E l'azienda non è la sola che si sta preparando, vero Nestlé?
      Uber Eats sta testando a San Francisco nuove possibilità come lezioni di cucina o altre esperienze legate al mondo della gastronomia.