Più di un allarme alimentare al giorno nel 2019 in Italia, e in totale 281 notifiche inviate all'Unione europea. È il grido di allarme di Coldiretti al Forum Internazionale dell'agroalimentare a Cernobbio.
Un record..stellare: Araki, ristorante londinese di cucina giapponese, ha perso tre stelle Michelin in un colpo solo.
Il pasticciotto, dolce simbolo di Lecce, è diventato light in occasione della giornata nazionale di sensibilizzazione per la prevenzione dell'obesità. A idearlo il maestro pasticciere Angelo Bisconti.
Nessuna malattia terminale, ma un uomo che ha deciso consapevolmente di lasciarsi morire: a dirlo è un caro amico di Bigazzi.
L'azienda svizzera Camille Bloch produce dal 1948 il Cioccolato Torino, un marchio registrato nel 2003.
La proposta arriva dal deputato di Forza Italia Paolo Russo, che nei giorni scorsi ha depositato alla Camera una proposta di legge ad hoc.
Giro di vite a Rimini sulle mense scolastiche: oltre all'Isee, verranno controllate anche le spese su auto, vestiario e case per capire chi abbia veramente diritto all'esonero.
Fa discutere la pubblicità di un fast food belga: una donna viene picchiata per un hamburger sbagliato. L'azienda Bicky minimizza, ma le polemiche non si placano.
Subway lancia il suo panino-pizza con uno spot beffardo. Presa in giro verso l'Italia o scuse per aver rovinato la pizza? Probabilmente è solo marketing furbetto.
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: ritirata dal commercio la Panna cotta al creme caramel di Crai Secom a causa di un rischio microbiologico. Ecco i dettagli.
Una delle città più coinvolte dall'acquisizione di Conad è sicuramente Roma, dove sono interessati 42 punti vendita e quasi 2 mila lavoratori.
Sospesa l'attività della Pizzeria Messina a Palermo, multata di 3.500€ per blatte in cucina