Non tutti lo sanno ma negli allevamenti intensivi usano farina di pesce. Ebbene, i risultati sono floridi degli allevamenti, a discapito dei mari africani.
Utilizzata a partire dagli anni Trenta per promuovere gli hot dog, la Wienermobile (oggi parte del gruppo Heinz) diventa per soli tre giorni un alloggio disponibile su AirBnB.
La Regione Lombardia ha approvato una manovra di contenimento per la presenza massiccia di pesci siluro nelle acque dolci. Stanziati 90 mila euro.
Tra tutti i social network, Instagram è quello che vede più crescita in ambito vino. Sia di follower su tal argomento, che di aziende che aprono profili nuovi.
Campari ha avviato una negoziazione per comprare Rhumantilles, la società francese produttrice di rum
L'Independent riporta la denuncia dei sindacati UK, che hanno raccolto oltre mille segnalazioni di molestie sessuali sul posto di lavoro nei McDonald's del Paese.
Uno studio australiano rileva che il 34% della popolazione adulta mondiale soffre di carie, per colpa dei troppi zuccheri.
L'home delivery traina i consumi di mango degli Italiani, che se ne fanno consegnare a casa tremila chili: i dati diffusi per il Mango Day.
Retromarcia nel Regno Unito sull'imballaggio di plastica per le banane: a causa della diminuzione delle vendite, la plastica è tornata ad avvolgere le banane nei supermercati Iceland.
Il governo del Costa Rica dirama un'allerta: ci sono stati già 19 morti a causa di alcol contaminato con metanolo. E ha rivelato anche i marchi sospetti.
Avviso di richiamo da parte della Conad: è stato ritirato un lotto della Confettura extra di amarene a marchio Conad a causa della presenza di solfiti non dichiarati.
Matteo Salvini se la prende con la Germania per la trovata pubblicitaria di McDonald's che associa un panino italiano alla mafia: peccato però che il tutto avvenga in Austria.