Prosegue la guerra del tiramisù tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Un decreto del governo ne attribuisce la paternità al Friuli, ma il Veneto non si rassegna e adesso se la prende con il governatore Zaia
I francesi si sono inventati il distributore automatico che vende ostriche fresche 24 ore al giorno, 7 giorni la settimana. Si trova a Ile de re
Comunicazione pubblicitaria sponsorizzata da Magnum in collaborazione con Unilever Innovare non è mai un processo semplice e lineare. Non lo è se il prodotto è giovane, figurarsi quanto può essere complesso se il marchio ha molti anni…
La domanda internazionale di avocado, in crescita costante, sta provocando un aumento dei prezzi così elevato che il Messico, primo produttore mondiale, sta considerando l'importazione degli avocado
Il New York Times attacca duramente Venezia, descritta come una "Disneyland del cibo" in preda al turismo mordi e fuggi oltre che alle ciclopiche navi da crociera. Ma politici e amministratori locali parlano ei complotto ordito dalla stampa straniera
Francesco Trapani, ex Ceo di Bulgari, vuole contrastare il dominio di Pizza Hut e Domino's con l'acquisto della catena Briscola Society con punti vendita a Milano e Firenze
Nella sfida del tiramisù il Friuli batte il Veneto, il tradizionale dolce con uova e mascarpone è suo per decreto. Ma il governatore veneto Zaia si dice pronto a impugnare il decreto
Ferrarelle, la società campana nota per l'acqua in bottiglia, ha comprato Amedei, punta di diamante della chocolate valley toscana venduta a un fondo estero nel 2015
Non saprei esattamente individuare il momento preciso, ma in tempi recenti la pizza ha smesso di essere una cosa da mangiare ed è diventata una religione. Anzi: tante religioni. Sarà che siamo orfani delle fedi…
Il turismo per Torino? Non conta poi così tanto, porta solo lavoro precario, un po’ di lustrini e paillettes ma poca sostanza. Anzi, no, rifacciamo. Il turismo per Torino conta eccome, anzi, è una risorsa da…
La Cnn ha pubblicato una classifica dei 50 piatti migliori del mondo che sta facendo discutere parecchio, soprattutto per come maltratta i piatti italiani
Condannato lo scroccone dei ristoranti di Firenze Diceva Roland: «Sono tedesco, non pago», adesso il giudice lo ha condannato a due anni e due mesi di carcere, con il divieto, anche se cittadino comunitario, di rimanere in Italia