Classificati e distinti in modi molto diversi, i ristoranti in cui andare a mangiare vengono scelti solitamente per il cibo stesso (ad esempio per carne, pesce, vegetariano, menu fisso…), per il tipo di cucina che offrono (italiana o internazionale) o lo stile di offerta (trattorie e osterie tradizionali, tapas bar, sushi bar, ristoranti con menu degustazione, ristoranti a buffet e molto altro). Su Dissapore, tutto quello che vorresti sapere sui ristoranti: da quelli poco costosi e informali ai ristoranti stellati della Guida Michelin che servono cibo raffinato e vini pregiati in un ambiente formale.
Vorrei che fosse Amor, amore quello vero, la cosa che io mangio, e che mi fa sognare un Trapizzino. Vorrei potervi dire che l'ho amata da morire, perché è soltanto questo che ho letto nelle…
Dopo una serie di visite alla Pizzeria Gourmet Lievità a Milano abbiamo deciso di esprimere la nostra opinione su una delle più acclamate pizzerie del capoluogo. Ecco la nostra recensione, completa di pizze provate, servizio,…
Siamo stati a La Tavola a Laveno Mombello, ristorante una stella Michelin presso l'hotel Il Porticciolo: ecco com'è, il menù e i prezzi del ristorante. Quando ti approcci a un ristorante così, talmente affacciato sul…
Siamo stati Idylio a Roma, il nuovo ristorante di Francesco Apreda al The Pantheon Hotel. L'anteprima: com'è, cosa si mangia e quanto costano i piatti del menù.
Heinz Beck, chef tre stelle Michelin a La Pergola di Roma, si sposta un po' più a Nord, e nello specifico a Firenze, dove si appresta a partecipare a un nuovo progetto di ristorazione. Non…
Siamo stati da Asian Inn a Roma, ristorante cinese che, insospettabilmente, si è rivelato uno dei migliori della Capitale, almeno secondo il nostro avviso (e palato). La nostra recensione. Avete presente lo starter pack di…
Torna per il secondo anno il The Fork Restaurants Awards, e vengono svelati i ristoranti preferiti dagli chef stellati. In caso qualcuno non conoscesse il premio, funziona così: i cuochi baciati dalla guida Rossa indicano i…
A Roma ha aperto un ristorante dove tutti i piatti del menù sono a base di gelato. Dal reparto igiene mentale di casa mia è tutto, lascio la linea alla realtà. Invece no. Non avete…
Siamo stati al San Giorgio Café a Venezia di Filippo La Mantia, il ristorante appena aperto sull'isola di San Giorgio (nonché unico ristorante dell'isola), e vi diciamo com'è, come si mangia, il menù, i prezzi,…
Ora che le giornate si sono allungate come i ponti di Pasqua sul calendario, vi diamo qualche buona ragione per ripopolare trattorie fuori dal giro dei soliti noti, che non si capisce come mai non…
La nostra recensione di La Tavernaccia a Roma, o meglio La Tavernaccia da Bruno, osteria veramente "slow". Ci sono posti che sfuggono alle classificazioni, alle mode e pure al tempo. Ci sono posti che non…
Philippe Starck, l'archi-star parigino che ha aperto Amor a Milano insieme ai Fratelli Alajmo, ci spiega il nuovo locale, dalla pizza al vapore agli arredi. Quello spremiagrumi sembra un ragno, che cafonata! – disse uno…