Grande Notizia •
Guida Michelin 2013: novità e risultati (3 stelle a Crippa comprese)
Potete scaldare i polpastrelli, ufficialmente dico, perché tra poco inizia il liveblog più atteso, all’erta ristoratori, gourmet, pettegoli (Bruno Vespa incluso), siamo alla presentazione della guida Michelin 2013. Mettetevi comodi e aggiornate spesso il vostro browser. Le prime indiscrezioni danno per certa la terza stella a Enrico Crippa, chef del ristorante Piazza Duomo di Alba, […]... CONTINUA
Piccola notizia •
Guida Michelin 2013: Italia Germania 7 a 10
Non bastavano le classifiche delle agenzie di rating, ora la supremazia tedesca si impone anche nella Guida Michelin. Grazie alla terza stella ottenuta dal ristorante La Belle Epoque a Travemünde, i tristellati tedeschi nell’edizione 2013 sono saliti a dieci. La Germania conquista così la seconda posizione dopo la Francia, che detiene saldamente il primato con 26 […]... CONTINUA
Cucina •
India: l’etnico che salva dal junkfood. Da (ri)valutare anche in versione snack
Vi salvano la vita e le tasche dal cibo spazzatura e, come contropartita, chiedono solo un vago senso di disorientamento peraltro piacevole alle vostre papille. Se non si è signorine della tavola, schifiltosi cronici o integralisti della dispensa tradizionale, i cibi etnici sono – quasi sempre – una garanzia in fatto di soddisfazione a poco […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Napoli low cost: 10 indirizzi per mangiare con 25 euro
Presentare 10 esempi di favorevole rapporto prezzo/felicità nelle città italiane, ecco a cosa serve la serie low-cost di Dissapore. E oggi, dopo Roma, Milano, Genova, Firenze, Perugia, Bologna, Palermo e Torino, in attesa di superare indenni le 11 dell’11/11, ci fermiamo a Napoli. OSTERIA DA TONINO, Via Santa Teresa a Chiaja, 47 – Tel. 081 421533. […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Bologna low cost: 10 indirizzi per mangiare con 25 euro
Spiegazione del perché il low cost è così popolare? I soldi sono finiti. O pensavate che ci avessero influenzato gli extraterrestri. Il riflesso condizionato è che dopo Roma, Milano, Genova, Firenze e Perugia torna la guida di Dissapore ai 10 posti con il miglior rapporto prezzo/felicità. E’ il turno di Bologna.... CONTINUA
Mangiare Fuori •
La Guida Michelin della pizza napoletana
Poteva essere rilevante scrivere di Nickolas Galiatsatos, un pizzaiolo di Philadelphia accusato di sabotare i rivali distribuendo topi nelle toilette. O del super trend americano al quale non possiamo restare indifferenti: la pizza a colazione. Ma ieri, l’intervento di un commentatore ci ha tipo folgorati: “Credo sia necessario dare le stelle alle pizzerie perchè fare […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Quando andare al ristorante è una roulette russa: le allergie alimentari
Metto le mani avanti facendo notare ai lettori del blog muniti di ristorante che l’esistenza di questo post dipende unicamente dalla voglia di sapere la loro sul tema delle allergie. E degli allergigi. Non proprio pochi: gli Italiani il cui sistema immunitario reagisce di fronte alle proteine di pesci, latticini, crostacei sono 6 milioni. Ora, […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Gli 8 “ristoranti con vista” più mozzafiato d’Italia
Ci sono solo 3 parole per definire lo scorcio di tempo che prima ti promette ogni favolosità, poi gocciola pioggia mentre tu sei qui e sei lì, queste 3 parole sono: mese di maggio. Al calendario piacendo, oggi 1° giugno lo scorcio è archiviato. Dissapore festeggia elencando gli 8 “ristoranti con vista” più mozzafiato d’Italia. […]... CONTINUA
Primo Piano •
World’s 50 best restaurants: El Bulli n.1. La Francescana prima tra gli italiani
Questa sera, proprio mentre Striscia la Notizia attaccava violentemente Ferran Adria, i giurati del premio internazionale: World’s 50 best restaurants, specie di Oscar della cucina, assegnavano al ristorante del cuoco catalano il titolo di migliore del mondo per la quarta volta consecutiva, confermando al secondo posto l’inglese Fat Duck di Heston Blumenthal, altro esponente di […]... CONTINUA