Classificati e distinti in modi molto diversi, i ristoranti in cui andare a mangiare vengono scelti solitamente per il cibo stesso (ad esempio per carne, pesce, vegetariano, menu fisso…), per il tipo di cucina che offrono (italiana o internazionale) o lo stile di offerta (trattorie e osterie tradizionali, tapas bar, sushi bar, ristoranti con menu degustazione, ristoranti a buffet e molto altro). Su Dissapore, tutto quello che vorresti sapere sui ristoranti: da quelli poco costosi e informali ai ristoranti stellati della Guida Michelin che servono cibo raffinato e vini pregiati in un ambiente formale.
Nella Nordic Guide 2016, edizione della Guida Michelin dedicata ai paesi nordici, un ristorante di Copenhagen conquista per la prima volta le tre stelle. Ma non è il Noma di Rene Redzepi, bensì il Geranium
L'abbinamento tra vino e pietanze nei ristoranti stellati è in ribasso, dalla Scandinavia all'Inghilterra, dall'Australia agli Stati Uniti spopola il juice-pairing: piatti stellati e succhi di frutta
Quali sono i 15 ristoranti di Milano dove si può mangiare sano, salutista e senza sensi di colpa?
Da quali tic gastronomici si riconosce il mangiatore moderno? Attrazione fatale per il food truck, per i tacos messicani, per il cibo ordinato da casa con foodora
Yuki Chizui, al timone del Nadeshiko Sushi, unico ristorante di Tokyo con solo chef donne, combatte i pregiudizi del sessismo imperante in Giappone a forza di sushi
Joe Bastianich apre il nuovo ristorante in coppia con lo chef Mario Batali a New York, si chiama La Sirena, ha 300 posti a sedere
Botto Bistro, il ristorante californiano di due toscani vince la sfida con Yelp: i due ristoratori hanno chiesto giudizi negativi e la strategia ha funzionato
Nonostante la scomparsa di Benoit Violier, il grande chef franco-svizzero, morto suicida di prima mattina, è stata presentata la Guida Michelin, edizione Francia 2016. Ecco risultati e novità
Lo chef danese Rene Redzepi ha trasferito per dieci settimane il suo ristorante da Copenhagen a Sydney, finalmente su Instagram s'iniziano a vedere bellissime foto del menu
Per rilanciare il marchio appannato nelle vendite Pepsi Cola annuncia l'apertura di una serie di ristoranti a marchio, chiamati Kola House, a New York. Il progetto è di un designer italiano
Come diventare perfetti mangiatori di sushi a Milano. Guida in tre punti: scegliere il ristorante Yokoama, ordinare sushi a domicilio con Foodora, leggere il libro di Jiro Ono
Recensione del Pasta B di Milano, il solo ristorante con cucina di Singapore all'ombra della Madunina