Classificati e distinti in modi molto diversi, i ristoranti in cui andare a mangiare vengono scelti solitamente per il cibo stesso (ad esempio per carne, pesce, vegetariano, menu fisso…), per il tipo di cucina che offrono (italiana o internazionale) o lo stile di offerta (trattorie e osterie tradizionali, tapas bar, sushi bar, ristoranti con menu degustazione, ristoranti a buffet e molto altro). Su Dissapore, tutto quello che vorresti sapere sui ristoranti: da quelli poco costosi e informali ai ristoranti stellati della Guida Michelin che servono cibo raffinato e vini pregiati in un ambiente formale.
La pizza di Farinum, a Torino, sa soltanto quello che non è, eppure ci ha convinti. La nostra recensione della pizzeria, tra impasti (più o meno creativi) da provare a prezzi modici.
La glassa sugli eclair, in Israele, sta diventando un inquietante manifesto d'odio verso il popolo palestinese.
I ristoranti in Giappone hanno una cosa in comune: le code di clienti che attendono il loro turno, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Cosa possiamo imparare da una ristorazione che sembra di grandissimo successo?
Nel ristorante dell'agriturismo dell'azienda vitivinicola Il Poggio di Travo ci sono due belle novità in cucina e in sala, e sono partiti subito benissimo. La nostra recensione.
Ci siamo fatti raccontare la tanto chiacchierata cena di gala al Quirinale per Re Carlo e la Regina Camilla da un ospite speciale, Giorgio Locatelli, che ha trovato un unico neo in una serata perfetta.
Cosa ha da invidiare la cucina stellata italiana a quella francese? Il respiro internazionale, sicuramente.
La pizzeria Strazzaria è una novità ben pensata, che mantiene un costo decente per la città e che garantisce una qualità di pizza che prima non era presente. La nostra recensione.
I giovani che protestano prendendosi a cuore i problemi sociali hanno sempre dalla loro la ragione delle buone intenzioni, ma alle volte un po' meno. Ed è il caso del sit in davanti al ristorante di Cracco in Galleria Vittorio Emanuele II.
Siamo stati nel ristorante guidato da chef Giancarlo Perbellini a Verona per capire come si sia meritato le tre stelle Michelin appena ricevute. La nostra recensione completa di menu, prezzi e opinioni.
Dal palco di un teatro Fabrizio Corona rimanda alla tragica morte della ristoratrice dopo la recensione falsa denunciata da Lorenzo Biagiarelli.
Il gender gap tra donne chef e cuochi uomini (suona male detta così?) si può constatare anche googlando. La nostra prova sul campo.
La nostra recensione della Pizzeria (e ristorante) A' Puteca di Firenze, nuova apertura promettente. Il menu, i prezzi, i pro e i contro.