Classificati e distinti in modi molto diversi, i ristoranti in cui andare a mangiare vengono scelti solitamente per il cibo stesso (ad esempio per carne, pesce, vegetariano, menu fisso…), per il tipo di cucina che offrono (italiana o internazionale) o lo stile di offerta (trattorie e osterie tradizionali, tapas bar, sushi bar, ristoranti con menu degustazione, ristoranti a buffet e molto altro). Su Dissapore, tutto quello che vorresti sapere sui ristoranti: da quelli poco costosi e informali ai ristoranti stellati della Guida Michelin che servono cibo raffinato e vini pregiati in un ambiente formale.
I ristoranti riaprono, in Italia, a partire dal 18 maggio, ma le linee guida dell'INAIL sono poco chiare. Le domande da porsi in Fase 2, mentre si attende nuovo Dpcm.
La pasta bianco gourmet che ha lasciato il segno, nella sua essenzialità: 8 piatti di altrettanti chef coraggiosi che hanno proposto il semplicissimo piatto in versione fine dining, da Gualtiero Marchesi in poi.
Chi è e cosa chiede Paolo Polli, l'imprenditore di Milano che dorme all'Arco della Pace da 6 giorni per i diritti dei proprietari e dei dipendenti dei ristoranti, dopo la "protesta delle sedie".
Cosa resta della Movida sui Navigli del 7 maggio? Un capro espiatorio (un carretto di birra artigianale), un poliziotto e nessun altro. Ma cosa è andato storto?
Se il Coronavirus mette i ristoratori alle strette, il delivery come pallida speranza immaginatevi come stanno vivendo i lavoratori dello spettacolo. Tra questi c'è Niccolò Bonavita, musicista, oggi rider, che abbiamo intervistato.
Il delivery dà speranza, ma non rappresenta il futuro per i ristoranti: anti-economico, assai poco ecologico, privo delle caratteristiche principali di un ristorante (ovvero dell'ambiente e della socialità che lo caratterizzano), il cibo a domicilio non è la soluzione.
Ristoranti e locali di Firenze che vi consigliamo per la consegna a domicilio o l'asporto: lampredotti, birre, pizze e sushi da provare a casa, delivery o take away.
Piattaforme di delivery con commissioni troppo alte per permettere ai ristoranti di sopravvivere in questo momento, specialmente a Venezia: Cocai Express consegna a domicilio "pro bono", in una città particolarmente colpita dal Coronavirus.
Alcuni ristoranti a Firenze stanno riaprendo, dopo il lockdown, facendo asporto attraverso le storiche "buchette del vino", e c'è anche una gelateria.
Regione per regione, la situazione dei ristoranti in "Fase 2", a partire dal 4 maggio. Cosa cambia, tra asporto, riaperture e deroghe ai Dpcm in ogni territorio d'Italia.
La Regione Calabria riapre ristoranti e bar, bruciando sul tempo tutte le altre, tra inevitabili polemiche. Ma riaprire ora è impossibile, almeno secondo lo chef Nino Rossi del Qafiz (stella Michelin a Santa Cristina d'Aspromonte), che abbiamo intervistato.
I migliori ristoranti di Torino per il cibo a domicilio. Da chi ordinare per la consegna a casa, durante il Coronavirus, tra pizzerie, sushi, gastronomie e negozi di alimentari, cucina italiana ed etnica.