Grande Notizia •
Tradizione vs. innovazione: siamo ancora e sempre un paese di pastasciuttari, per giunta local
Per decenni, il paradigma dell’alta cucina è stato indiscusso e universale: ovunque si trovassero, gli chef dovevano guardare alla Francia. La Bibbia era costituita dalla trilogia di Escoffier: Le Guide Culinaire del 1903, Le Livre des Menus del 1912 e soprattutto Ma Cuisine del 1934. Questa stasi dura fino agli anni Settanta, quando un gruppo […]... CONTINUA
Grande Notizia •
10 piatti che valgono una carriera
Non ci accapigliavamo tanto noi editor da quando un pugno di arditi sceneggiatori ha fatto fuori il lavapiatti Nicola da Masterchef (indispensabile alla favola). Il punto è che scegliere 10 piatti italiani che valgono una carriera, al netto delle fazioni (io l’Albanella di molluschi e crostacei di Mauro Uliassi l’avrei messa) e delle serpi in […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Slow Food porta Ferran Adrià alla mensa universitaria: menu da 5 euro
Non sempre mensa scolastica significa paste scotte e insipide o bistecche fredde e mollicce Ieri è stato presentato all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN) il progetto delle Tavole Accademiche: dal prossimo gennaio 25 tra i migliori chef del mondo (in totale, 22 stelle Michelin da 9 nazioni) si alterneranno nelle cucine della mensa universitaria. […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Da 30 a 300 € con soddisfazione. Ma lo zero che divide Cibi Cotti e Don Alfonso da cosa è composto?
Torno inebriata e ingrassata di 2 kg da un bel fine settimana napoletano e mi domando insistentemente, cosa c’è nel mezzo tra i 30 euro spesi per un pranzo in una trattoria del mercato (in 4) e i 300 euro (in 2) spesi in un buon ristorante stellato? Esco soddisfatta da entrambi, senza avere l’impressione […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Mai provato a replicare il piatto di un grande chef e uscirne “nudi”?
Io purtroppo sì. Gara culinaria con i miei amici, tutti contro tutti, si divide in quattro l’Italia (pizzetti nord, centro, sud, isole) specificando bene quali regioni comprendere. La geografia non è roba sulla quale scherzare. Altri pizzetti (antipasto, primo, secondo, dolce). Esce il sud, a me tocca il primo. Non è il mio forte, ma […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Don Alfonso: i ragazzi stanno bene
E’ importante sapere l’età di uno chef? Sì, certo, com’era importante saperla quando un giovane Bob Dylan raccontava il mondo attraverso le sue canzoni, e quando una generazione dopo, un giovane Bruce Springsteen costruiva su quelle canzoni per raccontare la sua visione del mondo. La musica rock poteva fermarsi a Bob Dylan, sailcielo se c’erano […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Don Alfonso ieri e oggi
“Guagliù, voi sapete andare sulla luna e poi non siete capaci di andare in bicicletta…” Alfonso Iaccarino avrebbe fatto l’attore, me ne convinco quando prima del pranzo, seduto su una poltrona di vimini fuori dal ristorante, mi ripete pipa sotto i baffi la frase che avevo letto nel libro ”La cucina del cuore”, dove in […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Contro il razzismo delle guide il sindaco di Noci invoca la secessione culinaria
Essere persone serie e mangiare solo pollo lesso e insalate. Non è praticabile, dài. Essere sindaci e lanciare la guerra delle forchette, non dei tagli a questo o quello, non della mondezza o degli inceneritori, ho detto guerra delle forchette. Lo ha fatto ieri Piero Liuzzi, sindaco di Noci (provincia di Bari) per difendere i […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Una recensione a caso, il ristorante Don Alfonso
La colpa è di Ernesto Iaccarino (il figlio). Non ho dubbi. Non ha il fisico. Come lo immaginate un cuoco??? Magro e slanciato? Sì? Allora la colpa non è la sua. Lo stereotipo non funziona. Peccato, pensavo già al titolo: “Un killer in cucina”. Il colpevole bisognerà pur cercarlo tra i 15 metri di un […]... CONTINUA
Grande Notizia •
5 alle 8: strilli quotidiani
1. Antonello Colonna, Massimo Bottura, Moreno Cedroni, Alfonso Iaccarino, Ciccio Sultano, Davide Scabin hanno scritto ricette in meno di 140 lettere, cioè nel formato Twitter. [Federica Cocco/Wired] 2. Mangiano perfino le supermodelle. Kate Moss sta scrivendo un libro di ricette ebraiche. [Mirror] 3. A Francois Simon, il più apprezzato critico gastronomico francese, piace la gelateria […]... CONTINUA