“Il caffè è un piacere: se non è buono, che piacere è?” con questa frase, ormai storica Nino Manfredi celebrava la sacralità del caffè in un famoso spot, prima che arrivassero i vari Clooney, Bonolis…
Con il meglio del 2014 abbiamo un conto aperto. Dubito che non ve ne siate accorti, ma è di nuovo quel periodo dell'anno, e per non farci trovare impreparati ci siamo portati avanti con le…
Se la Giamaica fosse l'isola del tesoro che da ragazzi immaginavamo sul libro di Stevenson quel tesoro sarebbe il caffè. I chicchi verdi-azzurri del caffè monorigine Jamaica Blue Mountain, nel dettaglio. Per capire che parliamo di…
Italia: terra di tradizioni gastronomiche, di campanilismi di ricette che cambiano ogni rione. Con il caffè le cose non sono molto diverse, per quanto territorializzare qualcosa di profondamente esotico possa sembrare un controsenso, o una posa vagamente…
Il bar, all'ora della colazione, è il posto dove tutti cercano di essere se stessi. Persino più del lecito, con tutte quelle fisime sul caffè ristretto che non lo è mai abbastanza, o quello lungo soggetto…
Come fa incazzare il barista l'italiano alfa quando consuma il caffè del mattino al bar, nessuno al mondo. Lungo - corto, tazza grande - tazza piccola, caldo - tiepido, macchiato - non macchiato. Quello stesso…
Sembra che di questi tempi il mondo abbia perso la testa per il caffè freddo. Frizzante, denso e spumoso come una Guinnes, allungato con acqua tonica, semplice minerale, bitter, latte di macadamia e mandorle. Ecco,…
Se n'è fatto un gran parlare ultimamente, soprattutto dopo una puntata di Report che si permetteva di smontare la certezza italica del caffè che-come-a-Napoli-nessuno-mai. Tuttavia, alla quinta tazzina della giornata (tre, lo confesso, le prendo alla…
Diverse ore dopo Report, il programma di Milena Gabbanelli Gabanelli che ieri sera, come abbiamo ampiamente anticipato, si è occupato di caffè, nessuno ha gridato allo scandalo, nessuno ha scritto voglio farla finita: mi prendo un caffè.…
E' finita la magia del caffè preparato con la moka. La cucina di casa è sempre meno il posto dove più volte al giorno, per qualche minuto, non c'è niente di più importante del cono…
Che la gastronomia sia sempre più il centro delle cose (economiche e culturali) in Italia, lo si capisce anche dal giornalismo d'inchiesta. Olio, mozzarella, acqua. Non c'è settimana che non si racconti qualche malaffare. Insomma, l'Italia…
Sfatiamo un mito: la tazzulell e' cafe' napoletano potrebbe non essere buona così abbiamo appreso da Eduardo De Fillippo. Chi lo dice? Un'inchiesta di Report in onda il 7 aprile su Rai Tre. Il primo…