Svegliarsi nel cuore della notte per un’insana arsura da pizza ai 4 formaggi, vi è capitato, vero? In quelle notti l’unico sostegno è lo zapping. E clic dopo clic di certo vi sarà capitato di…
Malgrado la retta smisurata, la giornata tipo all’Università di Pollenzo non è come quella che il medio studente ha vissuto ieri. Bella forza, il decennale dell'ateneo di Scienze Gastronomiche non si festeggia tutti i giorni.…
Tra la puntata di un reality e un’ospitata in tv, tra uno show cooking e la presentazione di un libro, hanno pure il tempo di essere delle star dei social media. Di chi sto parlando?…
C’erano una volta gli chef, creature mitologiche e leggendarie, metà uomini e metà dei. Essi regnavano incontrastati nelle loro celestiali cucine sul monte Miracle Blaid, senza mai mescolarsi ai comuni mortali. Poi le cose cambiarono. Stufi delle…
Saputo di Flynn McGarry, il baby chef prodigio che oltreoceano si è guadagnano la cover story del New York Times Magazine, dobbiamo ancora riprenderci. A 15 anni ha già fatto esperienze nei migliori ristoranti degli…
Lo senti come una fitta appena più forte quando capita, l’ingrato compito di dare certe notizie, quando una parte di te ancora dorme e un’altra, più grande, ancora non ci vuole credere. Troppo, troppo presto.…
“Dreaming Tuscany”, si chiama così la campagna di ricerca di personale lanciata sui social dal Toscana Resort Castelfalfi. Le posizioni richieste sono: chef de partie, bartender, sommelier. Si possono inviare le candidature dal 17 febbraio…
Per il New York Times bisogna cercare tra le donne, sempre più rodate nel gestire brigate di cucina composte da maschi. Per il manipolo di esperti a cui Dissapore ha chiesto chi sarà lo chef…
Avvertenza: questo è un post dai toni leggeri, caricate a salve i vostri fucili, please. Ora la notizia: l'uomo più sexy d'Italia è Mattia Brumotti, il secondo più sexy è Marco Bocci. E al terzo…
Unti e Bisunti, trascinante e nuovo, ha davvero sparigliato. Superiore ai molti modelli americani sullo street food, il programma che torna in primavera su Dmax ha ritmo, occhio per facce e luoghi. E Chef Rubio funziona.…
Masterchef è una brutta bestia. Cominci a guardare la prima puntata pensando "Ma sì, tanto non c'è di meglio in tv", inizii a stigmatizzarne la deriva dei piatti lanciati e delle lacrime copiose e scatta…
Ci risiamo. Poi non dite che è Dissapore a occuparsi sempre delle stesse cose: è il mondo là fuori, a essere ripetitivo. Gli eventi: l'altra sera da Alinea, ristorante di Chicago saldamente considerato tra i…