Apre in contemporanea a Expo 2015. E' il Mercato del Duomo, emporio discretamente faraonico da 3.000 metri quadri alto quattro piani che Autogrill dedica al cibo in Piazza Duomo a Milano con un investimento di…
Filippo La Mantia sbarca a Milano e raccoglie l'eredità immasticabile della cotoletta "dorata" d'autore (anzi d'autori). Ve lo ricordate il Gold, ristorante gigantesco e pluriaccessoriato di ogni sfarzo targato Dolce e Gabbana? Ecco, proprio qui,…
Tutte le volte che apro lo sportello del frigo è come se il lievito madre urlasse insieme la sua fame e la mia inettitudine di custode. Quindi, timorosa e ubbidiente, vado giù di rinfreschi che…
La Vucciria perde il cibo ma non il pizzo: il ristorante Sant’Andrea di Palermo, situato nei pressi dello storico mercato palermitano, ha dovuto piegarsi all’omertà connivente del quartiere che l’ha ospitato per circa 21 anni.…
Solo un evento batte, in quanto a mal di piedi, la maratona turistica del week end in città d'arte: Vinitaly. Enormi spazi e appuntamenti, guarda il caso, sempre agli antipodi, tanto che alla fine della…
I gufi (cit.), malauguranti, sentenziano che non è più tempo di hamburgerie (hamburgherie?, amburgherie?). Ma i ristoratori di Milano, bisogna riconoscerlo, ci sanno fare eccome con gli hamburger. Alcuni sono dei classici, penso ai burger…
Un pezzo di conforto da masticare in bocca. Cose strane amorevolmente cucinate in mezzo al traffico che riempiono la pancia. Proteine, latticini, vitamine e gusto. Ecco cos'è il cibo di strada a Napoli: paste cresciute,…
State per andare a Roma e non sapete in quali ristoranti andare? Siete messi male. Comunque se siete messi davvero così male, ci pensa il New York Times a consigliarvi come spendere il vostro tempo…
Riparliamo del cibo di strada. Quando in House of Cards l'attore Kevin Spacey, aka Frank Underwood, politico di successo che passa con disinvoltura dalla mattanza nei corridoi del Campidoglio a quella dei maiali per la…
Iniziamo subito col dichiarare apertamente che non vogliamo sostituire la pizza napoletana con quella “gaetana”. La pizza napoletana resta la pizza napoletana, su quella non ci piove. Ma il termine “pizza”, quello sì, potrebbe non…
Se siete persone che non si impuntano per la colazione, lasciano perdere, hanno paura di disturbare non leggete oltre. Chi non ha attitudine o tempo per mappare con precisione i posti giusti, oppure preferisce fette…
Ristorante giapponese? Andiamoci piano. Ce lo spiega l’Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi che non è tutto sushi quello che luccica. "Solo a Milano, Roma, Torino e in poche località turistiche italiane, si trovano ristoranti con gestori,…