Mangiare Fuori •
Fenomenologia della prenotazione al ristorante
A Londra, città cosmopolita con più di 20mila ristoranti, prenotare un tavolo può diventare una battaglia. I 5-600 ristoranti piu’ blasonati accolgono solo clienti fissi, per gli altri i tempi d’attesa durano 3 mesi minimo. Oppure la prenotazione si paga, e profumatamente, al portiere dell’albergo che ospita il ristorante. Lui un tavolo lo trova comunque, […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Come scrivere di ristoranti, cosa dire e cosa no
Proprio quando un’altra sbadigliosa richiesta di consigli per critici in erba (“ciao, sono estremamente appassionato di ristoranti, frequento il master in giornalismo gastronomico tal dei tali, volevo chiedervi come si scrive la recensione di un ristorante, qual è il metodo”), intasava la nostra casella di posta, bang! — la folgorazione. Perché non imbastire un post […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Per la serie “Boh, sarò io”, sbaglio a comprare il cocomero una volta su tre
Con tutti i cocomeri che ho mangiato negli ultimi giorni sto caloricamente a posto per l’estate intera. Ma se è concesso, senza che i lettori prendano le distanze dal povero editor del blog, vorrei confessare la mia totale incapacità di scegliere quelli buoni.... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Da quando Molto è il ristorante migliore di Roma, Mondi la pasticceria definitiva e l’Arcangelo: “una catastrofe”?
Nel consigliare indirizzi romani risolutivi siamo a turno tutti santi o peccatori. Voglio dire, a chi non è capitato di coglionare involontariamente il prossimo con un parere farlocco. Qualche giorno fa per esempio, abbiamo a lungo sopraccigliato sui 10 modi per mangiare bene a Roma dalla colazione al dopocena del quotidiano britannico Guardian. Oggi tocca […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Sopraccigliando sulla guida del Guardian agli indirizzi culinari più risolutivi di Roma
La lista delle cose che bisogna essere in due per fare è lunga. Così insospettabilmente lunga che si deve essere in 2 — noi e voi — anche per commentare la guida del Guardian ai più risolutivi indirizzi culinari della capitale. Capita che ieri, per la serie: “Quando siete a Roma fate come i romani”, […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Vacanze | Tutto ciò che ho sempre voluto (volume uno)
Il primo sintomo è la definitiva scomparsa di qualsivoglia senso di responsabilità. Lavoro? Puah, se ne riparla al ritorno. Famiglia? Agosto… non ti conosco. Le vacanze sono tutto ciò che ho sempre voluto (cit.) ma il gastrofanatico non può abbandonarsi al primo carboidrato che capita. Eccovi perciò i più risolutivi (e aggiornati) indirizzi dell’estate 2010 […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Piccola guida ai ristoranti per il fine settimana: Milano
Maccome, con il caldo che fa parliamo di Milano? Non è colpa nostra se fuori tempo massimo il capoluogo lombardo è diventato un coacervo di rassegne gurmé. La prima edizione della Food Week che si conclude domani, o Milano SaporBio, powered nientemeno che da Marco Columbro, do you remember Five di Canale5? Dunque, per chi […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Lo chef vuole farvi assaggiare il formaggio fatto con il latte di sua moglie
Ho finito per credere a un Essere Superiore dopo aver mangiato il parmigliano reggiano suggerito da Massimo Bottura. Devo la scoperta della pizza con i superpoteri a Mauro Uliassi. Se non fosse per Arcangelo Dandini i rigatoni e la pasta Verrigni mi sarebbero sconosciuti. Questo per dire che quando uno chef consiglia, io e la […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Tutto quello che avete sempre voluto sapere sulla cottura passiva della pasta
Ho trascorso un’altra notte febbricitante, di questo passo che ne sarà di me? Risparmio a voi e a tutto il (blog)cucuzzaro i deliri e le allucinazioni. Due cose mi consolano, quanto ho risparmiato rispetto a Morgan, e la presenza della pasta nel misto incubi/vaneggiamenti. Mi spiego. Non da oggi, sono in completa fissa per la […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Fegato grasso, fegato spappolato. (Togliete tonno e foie gras dal menù)
Nessuno va al ristorante perché ha fame: quando hai fame entri dal prestinaio e ti fai una pagina di focaccia, o ti fermi all’autogrill; o entri in trattoria per un piatto di pasta inondato di sugo. Vai al ristorante per stare in compagnia, per passare una serata, per imburrare un incontro alle prime battute. Per […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
Indirizzi romani degni della principessa Rania di Giordania, cercasi
La principessa Rania di Giordania vuole essere considerata per la sua bellezza. Non fa una grinza. Che è anticonformista ce lo vogliamo mettere? Durante il viaggio di stato in Italia zero dichiarazioni alla stampa, solo Twitter. Poi, certo, ama il bello: “Roma è una creatura unica per bellezza e personalità”. In definitiva, una regina da […]... CONTINUA
Mangiare Fuori •
La settimana spesa a dare a bio quel che è di bio
1) Bio è morto, ha detto l’organismo per la sicurezza alimentare degli inglesi. Mangiare cibi biologici o prodotti convenzionali non fa alcuna differenza. 67 commenti dopo possiamo dire che qualche dubbio rimane. 2) Bio o non bio, abbiamo radunato il meglio in 10 indirizzi. Per quando tornerete a Roma. 3) Se invece andate a New […]... CONTINUA