Notizie •
Una escort, di professione food blogger, sta facendo parlare di sé
Chi è la escort food blogger veneta di cui si sta parlando molto dopo l’intervista del Gazzettino?... CONTINUA
Notizie •
E così vorresti essere invitato dall’ufficio stampa: chi conta oggi nel mondo del food?
Se io fossi l’ufficio stampa di un nuovo ristorante per privilegiati, o se l’azienda per cui lavoro organizzasse un tour molto esclusivo in Extremadura alla scoperta del Patanegra più raffinato, insomma mi avete capito, se avessi per le mani un siluro con pochi uguali per cui volessi un’adeguata copertura stampa, mi chiedo, chi chiamerei e […]... CONTINUA
Notizie •
Perché una pecora? Adotta anche tu uno chef, diventa foodblogger
Adotta una pecora marsicana? Antichi, è roba vecchia. Adottare un Berlusconi che ti fa il bucato? Letta non vuole. Adottare uno chef? Ecco che ci siamo, questa è la tendenza del futuro. Quale futuro distopico o post-apocalittico, potete davvero adottare uno chef. Ma dovete essere FOODBLOGGER. L’idea arriva dall’associazione CHIC, ovvero Charming Italian Chef [sì, si […]... CONTINUA
Notizie •
Una foodblogger non è mai solo una foodblogger. “Fornelli in rete” lo sa
Mia madre non riesce a capacitarsi del fatto che io mi guadagni da vivere cucinando e scrivendo di cibo, dopo una brillante carriera scolastica, una laurea in Giurisprudenza e un master in web communication. Lei, una di quelle madri anni settanta che insegnavano a noi figlie come l’emancipazione fosse fuori dalle mura domestiche, e soprattutto […]... CONTINUA
Notizie •
Lo sdoganamento finale: Repubblica si accorge del Panino Gourmet
E’ un problema generazionale. Il panino ha smesso i panni da pausa pranzo aggiustata alla meglio degli anni ’80 per trasformarsi in capriccio del mondo gourmet. Dai foodblogger ai grandi chef, nessuno è immune dalla voglia di tentare la rivoluzione del genere, timbrando col prorio nome un succulento medaglione di carne cotto alla perfezione, avvolto […]... CONTINUA
Notizie •
Gente del Fud 8° episodio: il solo, impudico dolce cui non posso rinunciare
Il più elevato tasso di salivazione indotto dalla serie web Gente del Fud, che Dissapore ha dedicato ai prodotti tipici e realizzato con il trascendente sito omonimo? Appartiene all’episodio N° 8. Al centro, caro il mio piccolo lettore, ci sono i dolci (chi è a dieta in vista del Natale abbandoni questa pagina a scopo […]... CONTINUA
Notizie •
Gente del fud: 7°episodio: cose che non avremmo mai voluto mangiare ma abbiamo dovuto
Original Video – More videos at TinyPic Per quelli all’epoca sforniti di salvalavita pischelli ecco l’occasione di togliersi qualche sassolino dalla scarpa. Parlo delle cose che non avremmo mai voluto mangiare ma abbiamo dovuto, costretti dai nostri premurosi genitori. Intanto, benvenuti al 7° episodio di Gente del Fud, la serie web dedicata ai prodotti tipici […]... CONTINUA
Notizie •
Gente del Fud 5° episodio: fondiamo una nuova religione basata sul formaggio?
Original Video – More videos at TinyPic Prima della domanda più difficile mai fatta dopo “essere o non essere?” e “chi ha incastrato Roger Rabbit?”, ovvero: “quanti soldi servono per fondare una nuova religione basata sul formaggio?”, volevo introdurre il 5° episodio delle serie web Gente del Fud, riservato a caci e forme del latte.... CONTINUA
Notizie •
Vita segreta di una foodblogger qualunque
Ci sono quelle celebri (le solite note), quelle che ne hanno fatto un vero e proprio mestiere (poche), e ci sono quelle più o meno anonime (tantissime), sporadiche meteore del web o semplicemente troppo indaffarate a fare altro (il loro lavoro, ad esempio) per trasformare la passione in qualcosa di redditizio. Si perché, ahinoi, non […]... CONTINUA
Notizie •
Gente del Fud 4° episodio: Pasta che scalda, consola, gratifica
Original Video – More videos at TinyPic Non so come arrivare alla fine di questo post senza provare malinconia mista a fame incontrollabile. Lo spunto nasce dall’episodio N°4 della web-serie Gente del Fud — un piccolo cult (eddai!) per i prodotti tipici italiani — realizzata insieme al sito omonimo. L’argomento è opulento: i primi piatti […]... CONTINUA
Notizie •
I foodblogger faranno funzionare la Wikipedia del tipico? Vedremo
Vivo passabilmente ignorando le Ceppelliate di Trivento o le Scurpelle di Belmonte, ma confesso che lo scorso weekend non ho resistito, e me ne sono andato sulla costiera sorrentina. Oggetto del viaggio (disclaimer: gentilmente offerto), la presentazione dell’immane progetto Pastificio Garofalo, Gente del Fud, ovvero la Wikipedia dei prodotti tipici italiani. Qualche maligno potrebbe sibilare […]... CONTINUA
Notizie •
Manuale di conversazione per addomesticare i foodblogger al ristorante e non pensarci più
Cari ristoratori, stellati, bistellati, tristellati, aspiranti stellati. Avrete senz’altro notato che da qualche mese gira per l’Italia un’aspirante scrittrice, giornalista fuori casta, blogger accanita con la fissa per la gastronomia. Si introduce, a volte sola a volte accompagnata, nei nostri locali, e noncurante delle lamentele dei vicini, e dei compagni di tavolo, fotografa tutte le […]... CONTINUA