Le regole per una buona frutta cotta sono poche, gli errori altrettanti: aggredire il frutto, aggiungere dolcezza inutile, cuocerla troppo e lasciarla scondita.
Frutta, verdura e pesticidi: 12 prodotti a rischio. La lista degli alimenti che sono più a rischio parlando di residui dei pesticidi
Fragole, ciliegie, pesche, meloni, fichi: la frutta dell'estate. Ma l'estate della frutta in realtà dura tutto l'anno
I 5 frutti più buoni dell'estate da cucinare o mangiare in modo insolito
Perché il sapore di frutta e verdura è peggiorato? Cosa manca ai prodotti ortofrutticoli italiani per tornare a essere buoni
Giovani e contadini con la loro azienda, Tropico dei Colli, Giulia Serafini e Mirko Roberti che hanno 27 e 25 anni, coltivano frutti esotici come il kiwi arguta, detto anche kiwi rosso, sulle colline di Bergamo
Non bastano, come credevamo, 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, ne servono 10 per avere una vita più lunga e sana. Lo sostiene uno studio dell’Imperial College di Londra
Grazie ad una partnership tra Amazon e la Confederazione Italiana degli Agricoltori, nasce Agrycommy, un mercato online ospitato sul portale Amazon. In questo modo, i produttori potranno vendere direttamente frutta e verdura ai consumatori, che sono circa 5 milioni in Italia.
La scienza studia da tempo le cose che mangiamo, noi siamo più informati ma resistono molti falsi miti legati alla nostra alimentazione. Quali sono i principali falsi miti su frutta e verdura? Vediamo insieme le credenze popolari su carote, pomodori, ananas e insalatone
Avanti frutta, alla riscossa. Chi l'ha detto che i bei colori ci sono solo durante l'estate? Bacchettate sulle manine, ingordi. E' ottobre, l'abbiamo capito: abbiamo lasciato pantaloni corti per fare spazio ai k-way, quella che…
Sono ormai alcuni anni che a Settembre, in pieno confettura-time, rispuntano i frutti dimenticati. Tra sagre e feste di campagna non è difficile trovare qualche Indiana Jones che si è lanciato nel recupero di alberi da…
L'individualismo e il salutismo non sono sempre ottimi consiglieri. A volte l'inconsapevolezza, e qualche punta d'interesse in più verso i commensali che verso la mensa, ci farebbe bene. Lo pensavo qualche giorno fa: la frutta, in…