frutta

frutta cotta errori

Cucina •

Frutta cotta: errori da non fare

Le regole per una buona frutta cotta sono poche, gli errori altrettanti: aggredire il frutto, aggiungere dolcezza inutile, cuocerla troppo e lasciarla scondita.... CONTINUA

Alimentazione •

Frutta, verdura e pesticidi: 12 prodotti a rischio

Frutta, verdura e pesticidi: 12 prodotti a rischio. La lista degli alimenti che sono più a rischio parlando di residui dei pesticidi... CONTINUA

Alimentazione •

Il Buonappetito: la lunga estate della frutta dura un anno

Fragole, ciliegie, pesche, meloni, fichi: la frutta dell'estate. Ma l'estate della frutta in realtà dura tutto l'anno... CONTINUA

Alimentazione •

I 5 frutti più buoni dell’estate? Mangiateli in modo insolito

I 5 frutti più buoni dell'estate da cucinare o mangiare in modo insolito... CONTINUA

Alimentazione •

Il sapore di frutta e verdura è peggiorato: ci avete fatto caso?

Perché il sapore di frutta e verdura è peggiorato? Cosa manca ai prodotti ortofrutticoli italiani per tornare a essere buoni... CONTINUA

kiwi rosso

Alimentazione •

Mai visto il kiwi rosso? È un frutto esotico ma si coltiva a Bergamo

Giovani e contadini con la loro azienda, Tropico dei Colli, Giulia Serafini e Mirko Roberti che hanno 27 e 25 anni, coltivano frutti esotici come il kiwi arguta, detto anche kiwi rosso, sulle colline di Bergamo... CONTINUA

frutta e verdura

Alimentazione •

Come si arriva a 10 porzioni di frutta e verdura al giorno

Non bastano, come credevamo, 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, ne servono 10 per avere una vita più lunga e sana. Lo sostiene uno studio dell’Imperial College di Londra... CONTINUA

Alimentazione •

Frutta e verdura costano meno su Amazon

Grazie ad una partnership tra Amazon e la Confederazione Italiana degli Agricoltori, nasce Agrycommy, un mercato online ospitato sul portale Amazon. In questo modo, i produttori potranno vendere direttamente frutta e verdura ai consumatori, che sono circa 5 milioni in Italia. ... CONTINUA

mela

Alimentazione •

Frutta e verdura: 12 falsi miti da sfatare

La scienza studia da tempo le cose che mangiamo, noi siamo più informati ma resistono molti falsi miti legati alla nostra alimentazione. Quali sono i principali falsi miti su frutta e verdura? Vediamo insieme le credenze popolari su carote, pomodori, ananas e insalatone... CONTINUA

frutta ottobre

Alimentazione •

La frutta a Ottobre: 5 prove di una superiorità schiacciante

Avanti frutta, alla riscossa. Chi l’ha detto che i bei colori ci sono solo durante l’estate? Bacchettate sulle manine, ingordi. E’ ottobre, l’abbiamo capito: abbiamo lasciato pantaloni corti per fare spazio ai k-way, quella che era solo un’impressione di settembre ora è una piovosa realtà. Ciao ciao vacanze. Abbiamo abbandonato tutta la frutta idrofaga: angurie, […]... CONTINUA

cesto, frutta di stagione, ristorante

Alimentazione •

Basta ananas: perché la frutta di stagione è sparita dai ristoranti?

Wop-bop-a-loom-a-boom-bam-boom: oggi Expo omaggia i visitatori con 50 chili quintali di frutta per la Festa della Frutta (e della Verdura, festeggiare solo la frutta pareva troppo), hashtag su Twitter #tuttifrutti. Bello, bravo, bis. L’insolito party però non mi toglie dalla testa quel pezzullo intercettato sul Corriere giorni fa e purtroppo non online: “Basta ananas, al […]... CONTINUA

Frutti dimenticati

Cucina •

Frutti antichi facili da trovare per confetture e marmellate

Sono ormai alcuni anni che a Settembre, in pieno confettura-time, rispuntano i frutti dimenticati. Tra sagre e feste di campagna non è difficile trovare qualche Indiana Jones che si è lanciato nel recupero di alberi da frutto un tempo coltivati e oggi a rischio estinzione. Ma ci sono frutti antichi e frutti antichi. I quasi introvabili: fico […]... CONTINUA