Alimentazione •
New York Times: come tagliare il consumo di zucchero in ogni pasto
Come si taglia il consumo di zucchero in ogni pasto? Lo suggerisce con una guida utile e pratica il New York Times ... CONTINUA
Alimentazione •
FICO Eataly World visto dal New York Times
Cos'è FICO per il New York Times? Un centro commerciale con lezioni di cucina? Una scuola con materiale didattico scadente? Un omaggio alla cultura alimentare italiana che scade nella propaganda? Qualunque cosa sia vale la pena visitare il parco alimentare più grande del mondo poco fuori Bologna... CONTINUA
Alimentazione •
Non immaginate neanche cosa perdete snobbando il tartufo di Pizzo
E' tempo di rivalutare un dolce della tradizione calabrese, il tartufo, ma attenzione, nella versione di Pizzo Calabro, la piccola cittadina dov'è nato. Se n'è accorto anche il New York Times che ne ha ricostruito la storia illustrata... CONTINUA
Alimentazione •
Andate in Calabria dice il New York Times: cose da sapere sui 3 ristoranti consigliati
La classifica annuale del New York Times che raccoglie 52 posti (per lo più insoliti) da vedere nel mondo, sceglie come unica destinazione italiana la Calabria. Premiata per il cibo e tre ristoranti di cui vi diciamo tutto... CONTINUA
Alimentazione •
La pasta italiana al 100% seduce anche il New York Times
Gli americani sono molto amanti della pasta, soprattutto quella ottenuta da grano 100% italiano. Il New York Times dedica un articolo a tre pastifici premium che producono con solo grano italiano: Pastificio Felicetti, Rustichella d'Abruzzo e Pasta Mancini. ... CONTINUA
Alimentazione •
Chi è l’unico chef tra i “geni creativi” del New York Times? Esatto: Massimo Bottura
Massimo Bottura è uno dei tre italiani inclusi dal New York Times tra i 28 geni creativi che hanno influenzato la cultura nel 2016. E' anche l'unico chef... CONTINUA
Alimentazione •
Cos’ha scritto il New York Times di Massimo Bottura, messo in ordine alfabetico
La recensione dell'Osteria Francescana di Massimo Bottura fatta dal T Magazine, la rivista mensile del New York Times, e il video de La parte croccante della lasagna, una famosa ricetta dello chef migliore del mondo... CONTINUA
Alimentazione •
36 ore a Parma: dove consiglia di mangiare il New York Times
La prestigiosa guida 36hours, edita sul The New York Times, ha dedicato un numero alla città di Parma: una guida completa per un week-end che coniuga arte e gastronomia, tra tradizione e modernità. ... CONTINUA
Alimentazione •
Olio: il governo depenalizza il falso Made in Italy, dice il New York Times
Il New York Times polemizza con il governo italiano colpevole di aver presentato un decreto legge che rischia di incrementare l'agropirateria depenalizzando il reato di contraffazione dell'olio extra vergine... CONTINUA
Alimentazione •
Per Se distrutto dal New York Times (tipo il Corriere che stronca Cracco)
Pete Wells, critico gastronomico del New York times, toglie due stelle al ristorante Per Se, uno dei più noti e costosi degli Stati Uniti, con una recensione negativa che fa molto discutere... CONTINUA
Alimentazione •
Ristoranti Torino: novità 2016 nell’unica meta italiana scelta dal New York Times
Torino, unica destinazione italiana scelta dal New York Times tra quelle da visitare nel 2016, si prepara a un anno di grandi novità nella ristorazione. Ecco tutte le nuove aperture e le conferme più interessanti... CONTINUA
Alimentazione •
Dove mangiare e bere a Palermo: facendo le pulci al New York Times
Il New York Times dedica 36 Hours, la sua rubrica sui weekend nei posti più interessanti del mondo, a Palermo consigliando dove bere e mangiare in città. I nostri commenti e le alternative... CONTINUA