olio extravergine di oliva

olive ulivi olio d'oliva

Spesa •

L’olio d’oliva è in pericolo, per colpa del riscaldamento globale

La produzione di olio di oliva è sempre minore, mentre la domanda aumenta: come il clima sta mettendo in crisi l'oro del Mediterraneo, a partire dall'Italia.... CONTINUA

Olio extravergine

Notizie •

Olio extravergine: tutti i premi assegnati da Slow Food regione per regione

A 20 anni dalla prima edizione, esce la Guida agli Extravergini edita da Slow Food, che censisce così i migliori oli extravergine d’oliva italiani, in una guida che sarà presentata in occasione di Frantoi in Festa, a Fico Eataly World (Bologna), il 16 e il 17 marzo. 123 gli oli recensiti, nonostante, tiene ad evidenziare […]... CONTINUA

Olio extra vergine

Notizie •

L’olio extra vergine d’oliva è un farmaco: come si conserva

Da dicembre 2018, cioè da quando la FDA (Food and Drug Administration), scrupolosa agenzia governativa americana che vigila sulla sicurezza dei prodotti alimentari e farmaceutici, ha modificato la definizione dell’ “olio evo”, elevato da semplice alimento salutare a farmaco. Ora è tutto un diffondere le regole corrette per assumere e conservare l’olio extravergine di oliva, griffe insostituibile della […]... CONTINUA

tostare riso con olio

Notizie •

Quanto siete disposti a spendere per una bottiglia d’olio?

Incappo in una grafica di Slow Food che dimostra che una bottiglia d’olio extravergine da un litro non può costare meno di € 12,07. Così suddivisi: 8 euro per i 9 chili di olive necessari per fare il litro d’olio, 1,36 per la molitura, 1,36 in media per il trasporto, 1,35 per la confezione (curiosa […]... CONTINUA

Olio extravergine d'oliva biologico

Notizie •

Olio extravergine d’oliva biologico: Prova d’assaggio

Quando si parla di vini biologici abbiamo tutti un’opinione a riguardo (tra le più gettonate c’è quella delle “puzze” e di una certa difficoltà di comprensione, in netto miglioramento), ma si parla molto meno delle etichette bio nel mondo dell’olio extravergine. Se 7 giorni fa con la Prova d’assaggio sperimentavamo le fasce di prezzo della GDO, stavolta […]... CONTINUA

prova d'assaggio, olio extravergine, totale

Notizie •

Olio extravergine d’oliva: Prova d’assaggio

Cosa ci comprate con 4 euro? A volte nemmeno un chilo di pane. Con 14 già si inizia a ragionare, e ci può stare anche un intero menu fisso nella pausa pranzo. Questo per dire che con un range di 10 eurini (tra i 4 e i 14 euro) al supermercato ci possono essere prodotti […]... CONTINUA

Olio extra vergine d'oliva

Notizie •

5 (+2) errori da non fare: olio extra vergine d’oliva

Il “Riviera Ligure” ha come varietà principale l’oliva taggiasca nella provincia di Imperia. Il colore del “Garda Bresciano” varia dal verde al giallo, odore e sapore fruttato. Il toscano con i profumi di mandorle, erbe e carciofo è ideale sul pane sciapo bruscato e nelle zuppe. Le cultivar più diffuse dell’umbro sono frantoio, moraiolo, leccino […]... CONTINUA

Stanare l'olio truccato

Notizie •

Caro New York Times, l’università di Calabria ha un metodo per stanare l’olio taroccato

Dall’università della Calabria arriva il metodo basato sulla risonanza magnetica per accertare qualità e origine dell’olio d’oliva senza ombra di dubbio (dicono loro). Un brevetto che potrebbe tutelare il Made in Italy dall’olio importato da Spagna, Grecia, Tunisia e Marocco, miscelato, imbottigliato di nuovo e immesso sul mercato come olio italiano. [related_posts] Non poteva esserci migliore risposta, dicono […]... CONTINUA

Girelle di grissini

Notizie •

Gente del Fud vuole sapere chi fa l’olio extravergine migliore d’Italia, e lo vuole sapere da voi

Pace tra chi sostiene l’olio extravergine senza se e senza ma e chi pensa che usarlo per cucinare sia uno spreco inutile. Che il 2014 sia l’anno dell’olio non relegato a semplice mezzo di cottura, ma ingrediente protagonista di ogni ricetta. Siamo insolitamente buoni oggi perché non è qui che si gioca il derby tra i […]... CONTINUA

Notizie •

Quelli che non mangiano il bordo della pizza

Mi piace curiosare nei piatti degli altri. Non prendetemi per uno stalker, è solo una curiosità professionale. In particolare infilo lo sguardo nei piatti che tornano in cucina, un buon modo, credetemi, per capire come si mangia in un locale. Per la pizza questo è vero solo in parte, perché sono molte le persone che […]... CONTINUA