In vista della riapertura del Noma, completamente rinnovato, lo chef e gran capo René Redzepi mette all'asta mobili, oggetti d'arredo, stoviglie, posate e bicchieri del ristorante come l'abbiamo conosciuto finora
Nuovo record per il Noma di Rene Redzepi in trasferta temporanea a New York. Il Noma pop-up preparerà una serie di cene nel club privato Spring Place e ogni cena costerà 2000 dollari
Rene Redzepi, chef e proprietario del Noma di Copenhagen, ha lanciato in Messico un ristorante pop-up per 7 settimane. Il risultato economico ottenuto è stato ancora una volta sorprendente: 4 milioni di euro d'incassi
Noma Mexico, il ristorante pop up di Rene Redzepi a Tulum in Messico, ha ricevuto recensioni entusiastiche da tutti i media. Tutti tranne uno, il New York Times, con il critico Pete Wells che ha rinunciato a recensire il ristorante
Ecco com'è il Noma Mexico, quarta versione pop-up, dopo Londra, Tokyo e Sydney, del ristorante già numero uno del mondo, ovvero il Noma di Copenhagen dello chef René Redzepi. Vi mostriamo le prime immagini è vi diciamo tutto: ingredienti, menu, prezzi
Il prossimo febbraio il Noma di Copenhagen chiuderà i battenti. Una storia gloriosa per Redzepi, che in appena sette anni ha scalato le vette della cucina internazionale. Ci saranno molti progetti futuri, primo tra i quali la fattoria sinergica e biologica Noma 2.0
108 è il progetto low cost ideato da Renè Redzepi e Kristian Baumann del Noma; l'idea è quella di offrire qualità, innovazione e creatività a prezzi più bassi, senza obblighi di menu o di numero di portate. In un'intervista a Lucky Peach, Baumann racconta qualche dettaglio in più.
Lo chef danese Rene Redzepi ha trasferito per dieci settimane il suo ristorante da Copenhagen a Sydney, finalmente su Instagram s'iniziano a vedere bellissime foto del menu
A Copenhagen apre 108: versioni low-cost del Noma di René Redzepi, proprietario insieme a tre collaboratori del ristorante danese
Abitare la "formula scandinava" deve mettere una certa ansia da prestazione. Eppure, visti con la prospettiva lacunosa del resto del mondo, i nordici entusiasti della perfezione sono i nuovi dei. Hanno cominciato con il design,…
La sala da pranzo sarà stata smantellata, ormai, le stoviglie e i mobili imballati. Gli avidi clienti giapponesi avranno consumato l'ultimo piatto di soba (sottili tagliatelle di grano saraceno) alle seppie ingentilito da un soave…
Abbiamo rivendicato il diritto di amare il Noma, incluso il fascino radical zen da Steve Jobs delle tundre dello chef, il 37enne Rene Redzepi. E poi di divorziare, per quel senso del ridicolo istintivo e…