La ricetta della torta coi bischeri, un dolce aromatico della tradizione pisana, preparato con una particolare decorazione sui bordi, chiamata appunto "bischeri".
La ricetta del tonno del Chianti, un antipasto a base di carne di maiale conservata sottolio che risale al periodo in cui non c'era ancora il frigo.
La ricetta toscana della zuppa di ricotta, un primo piatto cremoso da preparare in primavera e in autunno con gli ortaggi freschi e i crostoni di pane.
La ricetta dei brigidini di Lamporecchio, le cialde tipiche di Pistoia che si possono preparare facilmente a casa, con una ricetta antica.
La ricetta degli sgabei della Lunigiana, rettangoli di pane fritto da farcire con salumi e formaggi, ma anche con la cioccolata.
La ricetta delle seppie in zimino, una versione delle seppie in umido con un'aggiunta di biete fresche che si prepara in Liguria e in Toscana.
La ricetta della trippa alla fiorentina, o alla parmigiana, un primo piatto poverissimo e forse il modo più celebre di consumare la trippa nel nostro Paese.
La ricetta dei pici all'Aglione, un primo piatto tipico della cucina toscana da preparare con ingredienti semplici, e tutto fatto in casa.
La ricetta dei fagioli all'uccelletto con la salsiccia, un secondo tipico toscano con tutti i trucchi per farlo venire saporito e bello da vedere.
Le frittelle di riso dolci, il dolce tipico della Toscana, con un paio di trucchi per farle molto profumate e farcite in molti modi.
La ricetta dei malfatti, gli gnocchi di spinaci e ricotta tipici della tradizione toscana, più grandi del solito e conditi con molto burro.
La ricetta dei fagioli all'uccelletto, il contorno tipico toscano, con una lunga tradizione, facile da fare e saporito.