rubriche

Il Buonappetito: Tuttofood, il Pompito e altre meraviglie
Notizie

A Milano Tuttofood 2017 si sta concludendo, e girando per i padiglioni della Fiera di Rho, abbiamo notato alcune rilevantissime cose: eccole

Il Buonappetito: vogliamo smetterla con i piatti bellissimi e poco buoni?
Ristoranti

E' arrivato il momento di smetterla con i piatti bellissimi ma difficili da mangiare o poco buoni. Gli chef italiani devono capire che conta il buono, meglio se anche bello, ma soprattutto buono

Il Buonappetito: Obama, cuor di panna
Notizie

Obama, l'ex presidente degli Stati Uniti, è arrivato a Milano, sappiamo con chi ha cenato e cos'ha mangiato, ovvero i piatti cucinati dai fratelli Cerea del ristorante stellato Da Vittorio. Sappiamo anche che avrebbe voluto un gelato, ma per ragioni di sicurezza non è stato accontentato

Come facciamo noi del cibo a usare certe parole senza sentirci ridicoli
Notizie

Professionisti e amanti del cibo usano spesso parole e modi dire francamente ridicoli, senza accorgersene. Un linguaggio che a forza di subire è diventato nostro. Ribelliamoci

Il Buonappetito: in quali situazioni mangiate senza averne bisogno?
Alimentazione

"Il cervello affamato" (Newton Compton) è un libro di successo scritto dal neurobiologo americano Stephan Guyenet. Indaga tra le altre cose il fenomeno della fame nervosa, una buona occasione per chiedersi: in quali occasioni mangiamo senza averne bisogno?

Il Buonappetito: l’Alba dei tartufi viventi
Notizie

Per rispondere all ventilata cancellazione della dicitura «Tartufo bianco del Piemonte o d’Alba», alcuni notabili piemontesi propongono che tutti i “tuber magnatum pico”, comunemente noti come “tartufi bianchi”, vengano d’ora in poi chiamati “tartufi bianchi d’Alba”.

Il Buonappetito: le lasagne Colgate e altre meraviglie estinte
Notizie

Un collezionista svedese, Samuel West, il 7 giugno inaugurerà a Helsingborg il “Museo degli insuccessi”. C'è anche il cibo: la Coke II, la Coca Cola Black, il Solero Ice algida e, fantastiche, le lasagne Colgate

Il Buonappetito: Primo Maggio, Festa di chi festeggia il lavoro lavorando
Notizie

Il 1° maggio è la festa dei lavoratori. C'è però una categoria che festeggerà la festa del lavoro lavorando. E' la gente del cibo: I cassieri del supermercato e i rider, i pasticceri e gli osti, i camerieri e i lavapiatti, gli chef e i baristi, i pizzaioli e i sommelier. Buon 1° maggio a loro

Il Buonappetito: le stagioni del sapore
Notizie

Quanto conta la stagionalità del cibo che mangiamo. Anche se oggi abbiamo a disposizione quasi ogni cosa per tutto l'anno, non c'è niente di maglio di una pesca in estate, una fragola a primavera, di un'acciuga in autunno

Il Buonappetito: come stanare le marchette dei foodblogger
Notizie

Report, lunedì scorso, ha dedicato un'inchiesta ai foddblogger accusati di conflitto di interessi, perché vengono pagati dalle aziende per parlare bene dei loro prodotti senza che questo sia esplicito

Pasta senza glutine: prova d’assaggio
Spesa

Prova d'assaggio, il test settimanale dei prodotti in vendita nei supermercati, si occupa oggi di pasta senza glutine. Questi i contendenti: Felicia, Barilla, Le Veneziane, Garofalo, Rummo, Scotti e La Molisana

Il Buonappetito: Le cose irrinunciabili della vita, o della colazione al bar
Locali

Tra le cose irrinunciabili della vita, sole, pioggia, neve o vento, c'è la colazione al bar. Un rito piacevole ma costoso, almeno 4 euro tutti i giorni, più di 100 euro al mese