Ricordate Fonzie? La fatica che faceva a dire: "Ho sbagliato"? Farfugliava, balbettava, abbassava la voce fino a un sussurro inintelligibile. Ecco, io sono un po' nella stessa condizione. Perché ho deciso di confidare a voi…
Cara Michelle Obama, sono molto contenta che tua sia stata in visita nella nostra bella Italia, fra Milano, l'Expo e Venezia, e che tu abbia pubblicamente apprezzato la nostra buona pasta come alimento sostenibile e,…
Una torta leggermente dolce, ottima abbinata alla frutta fresca e, volendo, da preparare senza neanche accendere il forno. Per tutti questi motivi la ricetta del cheesecake (della cheesecake?) è adatta alla bella stagione che (credeteci!) è alle…
Fare il pane in casa è una forma di massoneria gastronomica a cui nessuno mi aveva mai iniziato, almeno fino a quando non sono andata a trovare una panetteria vera, lo stesso che mi ha…
Stufi di impastare, stendere, farcire, infornare pizza? È venuto il momento di cambiare genere e dedicarvi alla focaccia. Come sempre, senza commettere errori. Che possono essere di valutazione o di realizzazione. L'argomento è vasto, come…
Così come esistono i tòpoi letterari, ci sono anche tòpoi gastronomici, luoghi comuni, espressioni idiomatiche, modi di dire e di fare, figure retoriche. Lo sappiamo bene noi, che scriviamo di cucina e, se portiamo a…
Il "Riviera Ligure" ha come varietà principale l'oliva taggiasca nella provincia di Imperia. Il colore del "Garda Bresciano" varia dal verde al giallo, odore e sapore fruttato. Il toscano con i profumi di mandorle, erbe…
C’è questo tale, Zack Danger Brown from Ohio, che sul sito di crowdsourcing Kickstarter ha chiesto agli internauti una donazione, a partire da 1 dollaro, per aiutarlo a realizzare il suo progetto: preparare un’insalata di…
Rene Redzepi del Noma, che per brevità tutti definiscono il ristorante migliore del mondo, quando lo dice mette su una convincente espressione da sacerdote dell'olivello spinoso (tranquilli, è una bacca). "Per cavarsela bene in cucina bisogna avere…
Non dite che ne tenete una vaschetta in freezer solo per farvi il gin tonic o il mojito. In una cucina, il ghiaccio è strumento e quasi ingrediente, indispensabile per un sacco di operazioni. Da…
Banale dire che, con il caldo degli ultimi giorni, c’è voglia di piatti freddi e possibilmente leggeri, per non affaticare ulteriormente i nostri poveri corpi provati dall’afa. Io, da brava lombarda, non ho trovato di…
Dei politici italiani che partecipano ai talk-show sappiamo tutto, perfino le preferenze in fatto di cibo. La pasta alla Norma (con un pizzico di zucchero) per Ignazio La Russa. I tortellini di nonna Elda per…