La tostatura del caffè è importante: la professione del roaster tra passato, presente e futuro, attraverso la nostra intervista a Paolo Scimone.
Bicchiere d'acqua, costo di una tazzina, moka, zucchero e frigo: probabilmente le cose che pensi di sapere sul tuo caffè sono sbagliate.
Ditta Artigianale inaugurerà il 1 ottobre, in occasione del'International Coffee Day, la sua Scuola del Caffè a Firenze. E annuncia l'apertura della sua prima caffetteria oltreoceano.
La recensione di Nowhere - Coffee & Community a Milano, specialty coffee con pasticceria e cucina in stile australiano. Il menu, i prezzi, le nostre opinioni.
3 locali a Firenze dove fare smart working mangiando e bevendo bene, tra caffè Specialty, squisiti bistrot nel verde e autentiche bakery statunitensi.
Recensione de La Hacienda di Torino, ottima caffetteria importata sui mono-origine colombiani, Specialty Coffee inaspettato. I caffè, i prezzi, le nostre opinioni.
Le 10 migliori ricette con caffè freddo per trovare un rimedio all'estate miscelando espresso e ghiaccio. Dai nostrani spumoni al cold brew, si consiglia di shakerare all'ombra.
Dall'istantaneo allo Specialty Coffee, che cosa sono le tre onde del caffé: storia recente del consumo (e del consumismo) di una bevanda sempre più artigianale.
Il piccolo produttore di caffè fiorentino Ditta Artigianale sarà sugli scaffali di Esselunga. Sarà il primo Specialty Coffee a fare capolino nella GDO.
I metodi di lavorazione del caffè spiegati bene: cosa intendiamo per "caffè naturale" e "caffè lavato" o "semi-lavato". Ovvero, come si estrae e si processa il seme della drupa, prima della tostatura.
Le differenze tra arabica e robusta, le due specie che monopolizzano il mercato del caffè. Cosa cambia tra aspetto, gusto, aromi, qualità (?!) del chicco.
Come degustare il caffè e imparare a riconoscere un caffè di qualità attraverso vista, olfatto e gusto; una semplice analisi sensoriale per capire come dovrebbero (e non dovrebbero) essere espresso, moka e caffè filtro.