venezia

orata; pesca sostenibile

Negozi •

Venezia: cosa significa fare pesca sostenibile in Laguna

Cosa significa fare pesca sostenibile nella Laguna di Venezia? Ve lo raccontiamo, attraverso il sistema delle valli da pesca e il progetto virtuoso ItticoSostenibile.  Le cozze, in questa stagione, hanno il mollusco piccolo e insapore. Questo accade perché il ciclo riproduttivo della cozza avviene in inverno e il 60% del corpo della cozza maschio è […]... CONTINUA

Negozi •

I tramezzini più buoni di Venezia bacaro dopo bacaro

I 12 tramezzini più buoni di Venezia, bacaro dopo bacaro, bar dopo bar. Consultate la mappa della città e andate a colpo sicuro... CONTINUA

Negozi •

L’acqua alta non ha fermato i ristoranti di Venezia

La prima acqua alta 2018 non ferma i ristoranti di Venezia, dove si continua a mangiare come se nulla fosse... CONTINUA

Negozi •

Stefano Accorsi mangia una pizza di notte in piazza San Marco e diventa un cattivo esempio

Stefano Accorsi mangia una pizza di notte in Piazza San Marco e viene attaccato perché promuove il turismo mordi e fuggi... CONTINUA

Negozi •

Mostra del Cinema di Venezia: consumazione minima all’Excelsior 200 euro

Festival del Cinema di Venezia: per sedersi sulla terrazza dell’Excelsior, la consumazione minima costa 200 euro... CONTINUA

Negozi •

Festival del Cinema di Venezia: l’arte di mangiare bene al Lido

Festival del Cinema di Venezia, edizione 75: dove mangiare e bere bene al Lido... CONTINUA

Negozi •

Ancora uno scontrino record: anno nero per Venezia

Ancora uno scontrino record a Venezia: due minerali e due caffè pagati 43 euro in piazza San Marco... CONTINUA

Negozi •

A Venezia i prezzi sono ancora esagerati: cappuccino a 5 euro nel bar sottocasa

A Venezia i prezzi continuano a essere esagerati. Polemiche per il cappuccino a 5 euro nel bar sottocasa... CONTINUA

Negozi •

Ponte del 1° maggio: 5 ristoranti da provare a Venezia nonostante tutto

Ponte del 1° maggio a Venezia: 5 ristoranti dove mangiare bene spendendo il giusto nella città dei conti scandalosi e delle fregature... CONTINUA

Negozi •

La verità sulla crisi senza fine dei ristoranti di Venezia

Ristoranti di Venezia: chi sono i colpevoli della crisi senza fine? I ristoratori, i compratori cinesi, i turisti?... CONTINUA

Negozi •

Osteria da Luca a Venezia: proprietario italiano, affittuario cinese, gestore egiziano

Di chi è precisamente l'osteria "da Luca" di Venezia, che ha rifilato il sanguinoso conto da 1143 euro a 4 giovani turisti giapponesi? Il proprietario è italiano, l'affittuario cinese, il gestore egiziano ... CONTINUA

Negozi •

Venezia rimborserà il conto da 1100 euro ai turisti giapponesi

La Confcommercio Ascom di Venezia vuole rimborsare il conto da capogiro di 1100 euro che l'osteria da Luca ha fatto pagare a 4 turisti giapponesi, per rimediare al danno d’immagine subito dalla città... CONTINUA