Ecco come si mangia nei musei di Venezia. Tutte le migliori caffetterie, da Palazzo Ducale alla Fondazione Guggenheim, dalla Biennale alla Fondazione Querini Stampalia
E' arrivata la primavera portando in tavola tuta una serie di piatti diversi a seconda delle regioni italiane. Dal risotto agli asparagi alla vignarola, ecco i 10 migliori
Floria e Quadri sono i due caffè più famosi di Venezia, uno di fronte all'altro in Piazza San Marco. Se cercate alternative più abbordabili ma di grande qualità, ecco 5 indirizzi da non perdere tra caffè, tè e cioccolato
Tutti i principali piatti che si cucinano e mangiano in Europa nel periodo di Pasqua. Sia salati che dolci
Se avete progettato un viaggio a Venezia per Pasqua, segnatevi queste 5 botteghe del gusto, gastronomie, drogherie e pastifici, dove comprare i migliori souvenir gastronomici della città
Gnocchi passione nazionale. Ecco una carrellata, regione per regione, di come gli italiani mangiano gli gnocchi
Com'è cenare all'Aman Canal Grande Venezia, hotel 7 stelle sul Canal Grande con i piatti dello chef Davide Oldani e la guida del giapponese Akio Fujita
Le varietà regionali di pasta ripiena: tortellini, tortelli, anolini e agnolini, cappellacci, casunziei. Tra Emilia Romagna, Lombardia, Liguria, Piemonte, Veneto
I migliori panifici artigianali di Venezia: Colussi, Rizzo, Milani, Semenzato, Cosetta Scarpa. Per comprare rosette, pagnotte e baguette dai migliori artigiani delle laguna
Una guida completa sugli insaccati non di maiale: 28 tra prosciutti e salami di cavallo, asino, cinghiale, oca, anatra, pecora, capra, mucca e bufalo
La lavorazione del bussolà, dolce tradizione di Burano, preparato dal Panificio Costantini e i ristoranti dove mangiare bene, Da Romano e Al Gatto Nero.
I 5 mercati e i banchi migliori dove acquistare pesce a Venezia (Rialto, Tonchetto, Campo Santa Margherita, Ponte delle Guglie, Castello), più un elenco dei pesci e dei loro nomi in dialetto