Un video servizio del Corriere della Sera nel ristorante stellato di Andrea Berton a Milano, punta il dito contro i prezzi troppo alti. Ma è proprio così? Quanto costa mantenere un ristorante come quello di Berton? Che ricaduta hanno le spese sui prezzi del menu?
8 consigli per chi coltiva il sogno di aprire un ristorante ma non vuole chiuderlo prima di svegliarsi. Dal menu al rapporto cuoco - cameriere, dai soldi all'ambiento tutto qullo che bisogna sapere prima di aprire
Grom, un tempo il gelato artigianale di Guido Martinetti e Federico Grom con 76 gelaterie in tutto il mondo, poi venduto alla multinazionale Unilever, arrriva nella Grande Distribuzione, precisamente nei supermercati Carrefour Market di Roma e Milano
Siamo i primi produttori al mondo di pasta ma anche i primi consumatori. Ragione per cui importiamo il 40% del grano dall'estero. Che non è per forza un grano peggiore di quello italiano, eppure i consumatori preferiscono i prodotti totalmente made in Italy. Proviamo a capire meglio
Marco Bianchi, nutrizionista e divulgatore scientifico, mette cane e figlia nel carrello della spesa al supermercato, scatta una foto e la pubblica nel suo profilo Facebook creando un vespaio di polemiche. Tra favorevoli e contrari molti gli rimproverano la mancanza di igiene.
Il New York Times ha svolto un sondaggio su 52 tipi di cibi diversi interpellando una folta schiera di nutrizionisti e anche a un consistente campione di consumatori comuni. Le loro opinioni spesso non coicidono
Per promuovere il suo scalo nel capoluogo emiliano RyanAir tira in ballo con fare piacione i famosissimi “spaghetti alla bolognese”. Risponde l’aeroporto bolognese Marconi precisando che Bologna è la casa dei tortellini e delle tagliatelle, ma gli spaghetti alla bolognese non esistono
Quali sono i piatti della vostra città, talmente tipici, unici e buoni da farvi venire la malinconia perfino quando siete in vacanza?
Aumentano i ristoranti che vietano i telefoni cellulari e gli smartphone. Perché lo fanno? Per farci apprezzare meglio i loro piatti o per alimentare il mondo social dal quale, a parole, dovrebbero disintossicarci?
Affinità di coppia al ristorante: i comportamenti degli uomini che possono convincere una gastrofighetta a mollare tutto e tornare a casa
La critica gastronomica non esiste più sentenzia in un articolo Il giornale, uccisa da servilismo e sciatteria soprattutto dagli inviti dei ristoratori e dai critici che accettano di non pagare il conto. E' davvero così?
Che si chiami Parmigiana di melanzane o Melanzane alla parmigiana non fa differenza, parliamo di uno dei piatti forti della tradizione culinaria italiana. Ecco due ricette a confronto, quella della mamma di Antonino Cannavacciuolo, lo chef campano innamorato del piatto contro la ricetta di mia madre