La ricetta dell'impepata di cozze, l'antipasto più semplice che c'è, da preparare secondo la tradizione napoletana con tanto pepe nero e nient'altro.
La ricetta dei fagioli alla messicana con salsiccia, un piatto piccante e saporito, che si cucina anche in Italia, a partire da ingredienti locali.
La ricetta delle cozze alla marinara, un antipasto semplice con pochi ingredienti, inventato dai marinai sui pescherecci.
Il Croque Madame è un toast farcito e sormontato da un uovo fritto tipico della tradizione delle brasserie francesi assieme al Croque Monsieur.
La ricetta del Japanese Ice Tea cocktail, nato negli anni Settanta a New York in seguito della forte fascinazione per il liquore giapponese Midori.
La ricetta del croque monsieur, il toast goloso della tradizione francese, preparato con aggiunta di besciamella e burro.
La ricetta dei peperoni ripieni vegetariani, un secondo piatto leggero e sostanzioso, da congelare per avere dei pasti pronti al bisogno.
La ricetta del risotto al telefono, un risotto cremoso e filante che trae ispirazione dai supplì della tradizione romana.
La ricetta degli spaghetti alla chitarra, il primo piatto di origine abruzzese che ha avuto fortuna in tutto il Centro e il Sud Italia.
La ricetta della torta millefoglie con crema, un modo velocissimo di preparare una torta partendo dai rotoli pronti di pasta sfoglia e una crema pasticcera fatta in casa.
La ricetta della torta foresta nera, di origine tedesca, con una preparazione abbastanza semplice (si "montano" gli ingredienti) ma molto scenografica.
La ricetta del White Lady, un cocktail sour, molto profumato con una storia romantica alle spalle e un mistero su chi sia la dama bianca a cui è dedicato.