Pasta •
Di tutte le molteplici ricette della carbonara, questa, chiamata carbonara scientifica, potrebbe essere la migliore. Vi diamo tutti gli accorgimenti e le spiegazioni scientifiche per farla a casa vostra... CONTINUA
Pasta •
Che cos'è il reverse searing ovvero la cottura a bassa temperatura che rende insuperabile la vostra bistecca. E' possibile farla in casa e come si fa? Ecco la nostra guida ... CONTINUA
Ricette •
Il pulled pork è una delle più diffuse ricette americane a base di carne sfilacciata di maiale, diventata popolare anche in Italia. Merito delle tecniche di preparazione e di cottura che vi spieghiamo nel dettaglio, comprese ricette del panino e della salsa... CONTINUA
Pasta •
Grazie, lettori italiani di Dissapore che ci seguite dall’estero. Davvero. Per tutte le volte che parlate di piatti ascrivibili a culture diverse senza la puzza sotto il naso tipica di noi residenti in Italia. Dove, in qualche circostanza, a parlare nonsò, di baked bean e non di fagioli all’uccelletto, si fa reato di lesa maestà. […]... CONTINUA
Pasta •
BBQ4All, sito sul barbecue curato da Gianfranco LoCascio è appena diventato un blog, gli amanti del genere DEVONO vederlo. E’ un ritornello che conosciamo: fare la pizza simil-napoletana in casa è impossibile. Siccome le dotazioni dei nostri appartamenti non includono forni a legna con piano circolare altrimenti detto “suolo” dove la temperatura raggiunge i 400°, […]... CONTINUA
Pasta •
Quando arriva il momento di accendere le griglie, è determinante avere sotto mano una guida pratica, anzi, un vero alfabeto della cottura alla griglia. Che, assemblato da Gianfranco Lo Cascio per Dissapore — evidentemente — non poteva che essere geek. ACCESSORI. Termometri, ruote pivottanti, girarrosti integrati, piani di lavoro, luce, supporti vari, fornelli laterali, pinze, […]... CONTINUA
Pasta •
Non ditemi, sbuffando, che non avete tempo, non ci credo. Quel che vi propongo è un vedemecum per l’hamburger dei sogni, erotico, se posso esagerare. Una di quelle robe in cui c’è talmente un mondo di sapore da mandarvi in sollucchero. A patto di seguire queste 8 semplici, perfino stupide, regolette. (1) MACINARE LA CARNE: […]... CONTINUA
Pasta •
Sono andato a mangiare all’Osteria Francescana, il ristorante di Massimo Bottura che è il primo cuoco del mondo o il quarto, scegliete voi, e cerco di scrivere qualcosa di sensato a riguardo.... CONTINUA
Pasta •
“Penso che l’insegnamento spetti agli insegnanti”. Così mi ha detto laconico il gran capo di Dissapore, Massimo Bernardi, commentando in una volta sola, l’inarrivabile risotto del ristorante Da Romano sull’isola di Burano, e la (reoconfessa) incapacità di replicare una simile meraviglia. “Gianfranco, spiega tu agli affezionati lettori come si prepara il risotto ideale”. Okay, affare […]... CONTINUA
Pasta •
A mò di pietra tombale su eventuali polemiche, porgo in anticipo le mie scuse ai vegetariani prevedibilmente disgustati da questo post, non fatemi oggetto dei vostri strali, chi scrive è solo un banalerrimo mangiatore di carne. Dunque, costolette e carrè di agnello sono i tagli di carne più grill-friendly, così singolari nel sapore che non […]... CONTINUA
Pasta •
BBQ4All, sito sul barbecue curato da Gianfranco LoCascio, editor di Dissapore, è appena diventato un blog, se siete amanti del genere DOVETE vederlo. Il pollo sta diventando una sorta di ossessione, è troppo chiederne uno cotto alla brace, con l’interno succoso e la pelle croccante? Il mio modello comportamentale è fai le cose da solo, […]... CONTINUA
Pasta •
BBQ4All, sito sul barbecue curato da Gianfranco LoCascio, editor di Dissapore, è appena diventato un blog, se siete amanti del genere DOVETE vederlo. Nella mia testa, il film sugli ultimi 30 anni di noi gastromaniaci parte sempre col pollo allo spiedo. La coscia per il pupo, le ali alla signora “che son belle croccantine”, e […]... CONTINUA