L'Accademia dei Georgofili rassicura i golosi di tutto il mondo: la parte più cotta della pizza napoletana non è affatto cancerogena.
Appena un italiano su tre di dichiara disposto ad acquistare cibo a base di insetti: il settore, tuttavia, è in forte crescita.
Hershey's, produttore di cioccolato statunitense, si sta impegnando a rimuovere le tracce di piombo e cadmio dai suoi prodotti.
Poste Italiane ha lanciato Fresh, un servizio di delivery di cibi freschi già operativo nei principali capoluoghi.
Anche il Regno Unito è alle prese con la siccità: molte specie di falene e altri insetti sono a rischio di estinzione.
Lidl sarà partner ufficiale e sponsor sia delle Qualificazioni Europee che del torneo finale di Euro 2024.
È nata Puratos Rossetto, un nuovo soggetto giuridico che vuole sommare l'esperienza delle due omonime realtà imprenditoriali.
Il Parmigiano Reggiano ha chiuso il 2022, un anno decisamente complesso, con un giro d'affari a quota 2,9 miliardi.
L'emergenza determinata dal lungo periodo di siccità potrebbe costare 320 miliardi di euro, una cifra pari al 18% del PIL italiano.
Un uomo residente in Florida è stato arrestato per aver preso a schiaffi una donna con un trancio di pizza.
Il ministro Francesco Lollobrigida boccia la proposta della Commissione Eu di vietare la pesca a strascico nelle aree protette.
Un progetto dell'Università di Brescia sta cercando di usare gli scarti dei cereali per bonificare i terreni inquinati.