Il Gruppo Barilla si espande, e punta sui prodotti da forno negli Stati Uniti con l'acquisizione del brand Back to Nature.
Nel corso dell'assemblea di Confagricoltura Giorgia Meloni ha ribadito la linea dura del governo nei confronti del cibo sintetico.
L'arcipelago delle Galapagos, in Ecuador, è minacciato dall'influenza aviaria: le autorità locali hanno attivato un monitoraggio permanente.
I negoziati per la ripresa dell'export di fertilizzanti dalla Russia lasciano trapelare un certo ottimismo: diamo un'occhiata.
L'Africa si trova faccia a faccia con i spaventosi connotati della carestia; e gli Stati Uniti hanno annunciato un pacchetto da 2,5 miliardi in soccorso.
In Europa l'autorizzazione di un pesticida su tre viene regolarmente prorogata senza una valutazione definitiva del rischio.
Un gruppo di ricercatori olandesi ha proposto alla Commissione Eu di usare escrementi umani per superare la crisi dei fertilizzanti.
I negoziati per la pesca in Europa si sono da poco conclusi, e gli scienziati avvertono: le anguille sono sempre più a rischio di estinzione.
Un McDonald's in Polonia si è completamente coperto di lana: è una trovata per affrontare l'inverno o sotto c'è qualcos'altro?
Cacao, olio di palma e molto altro: l'Unione Europea vieta l'importazione di prodotti derivati dalla deforestazione.
La Pernod Ricard continua a crescere: l'ultimo annuncio del colosso francese riguarda un grande investimento in una distilleria americana.
Le scorte di grano nei depositi statali dell'India sono sempre più basse, mentre i prezzi locali continuano a crescere.