Uno studio dell'Università Cattolica ha messo a punto dei fertilizzanti bio ricavandoli dagli scarti della filiera alimentare.
L'adozione di una dieta a base vegetale potrebbe essere una risposta valida all'incertezza alimentare determinata dalla guerra in Ucraina?
È lotta alle capsule in alluminio nel mondo del caffè: la Nestlé ha lanciato delle alternative compostabili in carta.
Un ristorante di Genova, colpito da numerose recensioni false, ha portato Google in tribunale mettendo a segno una vittoria epocale.
Niente birra - o qualsiasi altro alcolico, beninteso - allo stadio: i tifosi presenti ai Mondiali in Qatar rimarranno a secco.
In Svizzera hanno inventato un'alternativa biodegradabile alle capsule di caffè: si chiamano "coffe ball".
La Peta ha lanciato un concorso che punta a premiare l'inventore di un'alternativa vegana alla lana con un milione di dollari.
Un bambino di 10 anni di Caserta è stato risultato affetto da salmonella: l'Asl locale ha ritirato un lotto di wurstel dai supermercati.
L'accordo tra Russia e Ucraina per l'export del grano attraverso il Mar Nero sarà prorogato per altri quattro mesi.
Pare che il post Covid abbia risvegliato la voglia di lusso: Moët Hennessy ha dichiarato di aver quasi esaurito le scorte di champagne.
Negli Stati Uniti la carne da laboratorio è stata riconosciuta come sicura al consumo umano: a che punto è invece l'Italia?
Si preannunciano tempi movimentati per Starbucks: con la stagione festiva alle porte e il cosiddetto Red Cup Day dietro l'angolo, senza ombra di dubbio il colosso del caffè a stelle e strisce si prepara a…