La notte di Halloween è ormai alle porte, ma quest'anno la disponibilità di zucche è ridotta - una cortesia di siccità e nubifragi.
Il rischio di penalizzazione per carni rosse, salumi e vino nei programmi di promozione in Europa è stato scongiurato.
Red Bull è rimasta sconfitta in tribunale da Bullards, un piccolo produttore di gin fondato nel ben lontano 1837 in quel di Norwich.
Francesco Lollobrigida ha annunciato che la nuova denominazione del ministero sarà Masaf - Agricoltura, Sovranità alimentare e forestale.
Continua la galoppata del tasso di inflazione: i prezzi del carrello della spesa non crescevano così tanto da 40 anni a questa parte.
L'uscita della Russia all'accordo con l'Ucraina ha fatto crescere nuovamente i prezzi del grano sui mercati internazionali.
Una partita di Serie C è terminata con una piccola aggressione ai danni dell'allenatore del Cesena, che è stato colpito da una focaccia alla tempia.
Lo scambio di vodka e lambrusco tra Silvio Berlusconi e Vladimir Putin era tutto uno scherzo: il Cavaliere fa marcia indietro.
La Russia si è ritirata dal cosiddetto accordo sul grano con l'Ucraina in seguito a un attacco subito dalla sua flotta militare.
Gli sforzi delle autorità sanitarie locali per contrastare la diffusione della peste suina africana in Sardegna hanno portato all'abbattimento di 127 suini bradi.
Un blitz dei Nas in un ristorante di Parma ha portato alla luce una serie di negligenze nell'ambito della sicurezza alimentare.
Il Ciad è stato prima strozzato dalla siccità e poi sommerso dalle inondazioni: l'ombra della carestia si fa sempre più concreta.