Lo spreco alimentare non è solo questione etica, ma anche di energia - quella impiegata per produrre e portare il cibo sulla tavola.
II Comune di Cagliari ha approvato l'installazione di dissuasori sul fondale marino per contrastare il fenomeno della pesca a strascico.
Nelle acque della Nuova Zelanda ben tre pesci su quattro presentano tracce di microplastiche.
Riparte la ristorazione e con lei i consumi di vino, in particolare delle bottiglie classificate come premium e super premium.
Continua la lotta al caro bollette: Coldiretti e Filiera Italia chiedono all'Europa di introdurre un tetto al prezzo del gas.
L'Italia rischia di perdere un patrimonio di 30 milioni di ulivi, abbandonati a causa del cambiamento climatico e dei costi.
GSmart è una piattaforma dedicata al mondo dell'agricoltura che permette alle imprese di accedere più facilmente al credito.
Nuovo giro sull'altalena dei prezzi del grano: si segnala un aumento tanto per il duro (+3,5%) quanto per il tenero (+4,5%).
Beer Revolution, il fumetto che racconta la birra artigianale attraverso birrifici italiani e non, è in uscita: diamoci un'occhiata.
Chiusura drammatica per la campagna del pomodoro in provincia di Foggia: si stima un taglio di quasi 3 milioni di tonnellate.
Un piccolo "ritocchino" del DNA del lievito da birra potrebbe di fatto portare a un prodotto finale più ricco di aroma.
La Regina di Visciola è il primo spumante a base della tradizionale ciliegia selvatica delle Marche.