Unire il vostro alcolismo latente all'attivismo climatico non è mai stato così facile: una distilleria inglese ha prodotto una vodka "imbottigliata" nel cartone.
Uno studio condotto da alcuni ricercatori australiani sostiene che un consumo moderato di birra possa aiutare a prevenire la demenza.
McDonald's vorrebbe convincerci che non siamo troppo vecchi per un Happy Meal e lancia una linea dedicata agli adulti.
Fermato in quel di La Spezia mentre sorseggiava un gin tonic alla guida, il nostro protagonista ha risposto: "Me la gioco al tribunale".
Con quasi 50 milioni di volatili abbattuti negli allevamenti l'epidemia in corso di influenza aviaria è la più grande mai vista in Europa.
La Giunta regionale del Piemonte ha approvato la richiesta di riconoscimento dell'IGP per il Giandujotto di Torino.
Il 74% degli italiani mangia pollo arrosto almeno una volta al mese, e il 29% lo mangerebbe con le mani perfino durante una cena romantica.
La vicenda Pernigotti si arricchisce dell'ennesima attesa: la chiusura della vendita del pacchetto azionario è stata rinviata al 20 ottobre.
La Dieta mediterranea è pronta ad affrontare un percorso di aggiornamento mirato a integrare la dimensione della sostenibilità.
Gli over 65 consumano in media 30 chili l'anno di pesce: una passione che sarà messa a dura prova dal caro vita.
Il prezzo del Pecorino Romano Dop ha scavalcato il muro dei 13 euro al chilogrammo; e i costi di produzione continuano a salire.
Perdere peso non sempre è salutare, e soprattutto non tutti i metodi hanno risultati positivi: il rischio di diabete, infatti, aumenta se si è già magri e si perdono altri chili.