Due operazioni nella provincia di Roma hanno portato al sequestro di due stabilimenti che producevano e vendevano vino falso.
Il Gruppo Moretti festeggia i primi cento anni di attività annunciando l'ingresso nel registro dei Marchi Storici di interesse nazionale.
L'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo potenzia la didattica con un master in Wine & Spirits: Culture, Communication & Marketing.
Prosegue l'iter per tutelare l'aceto balsamico dalla richiesta avanzata da Cipro: il Mise ha inviato l'opposizione formale a Bruxelles.
Il pomodoro viola è stato approvato dall'USDA, e si prepara ad approdare nei supermercati degli Stati Uniti.
Le parole di Vladimir Putin tornano a fare correre i prezzi del grano: che tornano quasi ai livelli precedenti agli accordi con l'Ucraina.
Le fragole impollinate da api che sono entrate in contatto con alcuni pesticidi finiscono per essere più piccole.
Gli scaffali dei supermercati in Tunisia sono vuoti, e alla crisi economica si aggiunge un'altrettanto grave crisi democratica.
Il cioccolato ultracentenario rinvenuto a Immingham, nel Regno Unito, è stato venduto all'asta per più di 400 sterline.
Il Mipaaf è pronto a lanciare il nuovo bando dei contratti di filiera a sostegno dell'agricoltura: sul piatto ci sono circa 2 miliardi di euro.
Pare che l'impatto del diabete sulle donne sia peggiore che sugli uomini: uno studio sottolinea una perdita di circa 5 anni di vita.
AB InBev punta sull'ecoturismo e inaugura Corona Island, un'isola tropicale al lago della costa della Colombia.