La produzione europea di gelato è cresciuta del 4% su base annua nel 2021, con l'Italia che occupa il terzo posto dei principali produttori.
Un uomo di Diamante, nota località balneare, ha sparso il terrore nel centro cittadino aggredendo il personale di un bar e poi sfasciando il locale.
Una donna di 62 anni è rimasta vittima di uno sciame di vespe mentre raccoglieva la verdura nel suo orto a Peveragno, in provincia di Cuneo.
Difficile trarre una considerazione univoca sulla raccolta delle nocciole di quest'anno: a pesare è stata soprattutto la siccità.
Il settore della ristorazione torna a correre, e nel mese di luglio mette a segno una crescita dei consumi su base annua del 9,7%.
Due catene di supermercati del Regno Unito venderanno la frutta e la verdura danneggiate da siccità e maltempo.
Secondo le stime ufficiali le esportazioni agricole provenienti dall'Ucraina dovrebbero raddoppiare entro il mese di ottobre.
Il settore primario dell'Irlanda è chiamato a ridurre al più presto le proprie emissioni: gli allevatori dovranno abbattere le proprie mucche.
Le Nazioni Unite starebbero lavorando per sbloccare l'export di beni alimentari e di fertilizzanti dalla Russia.
Un ragazzino di appena 13 anni è stato ricoverato in stato di alcolismo acuto dopo aver bevuto della vodka insieme ad alcuni amici.
A quanto pare bere almeno due tazze di tè al giorno - anche con lo zucchero - dovrebbe aiutare a vivere più a lungo.
Niente da fare: le parti agricole e industriali non sono riuscite ad arrivare a un'intesa sul prezzo della Nocciola Piemonte IGP.